John il bastardo è un film del 1967, diretto da Armando Crispino.
![]() |
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
John il bastardo | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1967 |
Durata | 98 minuti |
Rapporto | 2.35:1 |
Genere | western |
Regia | Armando Crispino |
Soggetto | Armando Crispino, Lucio Battistrada, da un'idea di Sauro Scavolini |
Sceneggiatura | Armando Crispino, Lucio Battistrada |
Produttore | Francesco Genesi, Vincenzo Genesi |
Casa di produzione | Hercules Cinematografica |
Distribuzione in italiano | Titanus |
Fotografia | Sante Achilli |
Montaggio | Franco Fraticelli |
Musiche | Nico Fidenco |
Scenografia | Francesco Cuppini |
Costumi | Rosalba Menichelli |
Trucco | Euclide Santoli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
John è figlio illegittimo di un ricco proprietario terriero. Decide di vendicarsi per il disinteresse che il padre ha sempre dimostrato nei suoi confronti. Diventa l'amante della moglie del proprio fratellastro e quando questi lo sfida a duello lo uccide. La donna si suicida e John, soddisfatto, continua la sua esistenza cinica fino a quando un congiunto di una delle donne da lui sedotte lo uccide.
![]() |