Johnny Yuma è un film del 1966, diretto da Romolo Guerrieri, appartenente al genere spaghetti western.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Johnny Yuma | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1966 |
Durata | 96 min |
Genere | western |
Regia | Romolo Guerrieri |
Soggetto | Sauro Scavolini |
Sceneggiatura | Fernando Di Leo, Romolo Guerrieri, Sauro Scavolini, Giovanni Simonelli |
Produttore | Italo Zingarelli |
Casa di produzione | Tiger Film, West Film |
Distribuzione in italiano | Delta Film |
Fotografia | Mario Capriotti |
Montaggio | Sergio Montanari |
Musiche | Nora Orlandi |
Scenografia | Enzo Bulgarelli |
Costumi | Enzo Bulgarelli |
Trucco | Euclide Santoli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Samantha Felton, una donna bella e ambiziosa, con l'aiuto dello spietato e psicotico fratello Pedro pianifica l'omicidio del marito, al fine di impossessarsi delle sue consistenti proprietà. Ucciso il coniuge, Samantha scopre che egli aveva designato come unico erede suo nipote Johnny; decide quindi di eliminare anche quest'ultimo, mediante un accordo con un ex amante e abile pistolero, Linus Jerome Carradine. I piani di Samantha non vanno però per il verso giusto, poiché fra Linus e Johnny si stabilisce inaspettatamente un sincero rapporto di amicizia.
![]() |