Josie and the Pussycats è un film del 2001 diretto da Harry Elfont e Deborah Kaplan. Il film è un adattamento live-action della serie animata Hanna-Barbera Josie e le Pussycats.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento film commedia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Josie and the Pussycats | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Josie and the Pussycats |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2001 |
Durata | 98 min |
Genere | commedia |
Regia | Harry Elfont, Deborah Kaplan |
Soggetto | Richard H. Goldwater, Dan DeCarlo, John L. Goldwater |
Sceneggiatura | Harry Elfont, Deborah Kaplan |
Produttore | Marc E. Platt, Babyface |
Casa di produzione | Archie Comics, Edmonds Entertainment Group, Marc Platt Productions, Universal Pictures |
Distribuzione in italiano | Metro-Goldwyn-Mayer |
Fotografia | Matthew Libatique |
Montaggio | Peter Teschner |
Musiche | John Frizzell |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La scalata al successo del gruppo musicale tutto al femminile delle "Pussycats", capitanate dalla leader Josie, che propongono la loro musica vestite da gattine. Ma dietro il loro successo si nascondono le trame di un manager senza scrupoli, che vuole usare la loro musica per plagiare le menti dei loro fans.
Distribuito da Sony Music Soundtrax e Playtone Records il 27 marzo 2001, l'album Music from the Motion Picture Josie and the Pussycats fu ben accolto, guadagnandosi il titolo di disco d'oro con 500 000 copie vendute nonostante l'insuccesso commerciale e di critica della pellicola. La voce cantata della Cook è stata offerta dalla cantante Kay Hanley del gruppo Letters to Cleo.
![]() |