Kean è un film muto del 1921 diretto da Rudolf Biebrach, ispirato all'omonimo dramma di Alexandre Dumas (padre) sulla vita dell'attore Edmund Kean.
Kean | |
---|---|
Titolo originale | Kean |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1921 |
Durata | 60 min
1.637 metri[1] |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | drammatico, biografico |
Regia | Rudolf Biebrach |
Soggetto | Alexandre Dumas (padre) (dramma) |
Sceneggiatura | Thomas Hall |
Produttore | Paul Ebner e Maxim Galitzenstein |
Casa di produzione | Maxim-Film GmbH |
Fotografia | Otto Tober |
Scenografia | Ludwig Kainer e Hans Sohnle |
Costumi | Ludwig Kainer |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dalla Maxim-Film GmbH.
Distribuito dall'Universum Film (UFA), uscì nelle sale cinematografiche tedesche con il visto di censura del 15 dicembre 1921[2] presentato a Barlino il 16 dicembre. Uscì anche in Finlandia il 18 settembre 1922[3].
![]() | ![]() |