Kickboxing mortale (Best of the Best 2) è un film del 1993 diretto da Robert Radler. Il film è il seguito di I migliori del 1989 e sarà seguito (uscito solo sul mercato home video) da Lotta estrema del 1996.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kickboxing mortale | |
---|---|
Titolo originale | Best of the Best 2 |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1993 |
Durata | 101 minuti |
Rapporto | 1,33:1 |
Genere | azione |
Regia | Robert Radler |
Soggetto | Max Strom, John Allen Nelson |
Sceneggiatura | Max Strom, John Allen Nelson |
Produttore | Phillip Rhee, Peter E. Strauss (produttori), Deborah Scott, Marlon Staggs (co-produttori) |
Produttore esecutivo | Frank Giustra, Peter E. Strauss |
Casa di produzione | Picture Securites, The Movie Group |
Distribuzione in italiano | 20th Century Fox |
Fotografia | Fred Tammes |
Montaggio | Bert Lovitt, Florent Retz |
Effetti speciali | Nikki Amoriasino, Stephen DeLollis, Pat Domenico, Wes Mattox, Robert Phillips |
Musiche | David Michael Frank |
Scenografia | Gary Frutkoff |
Costumi | Mona May |
Trucco | Ann Pala |
Interpreti e personaggi | |
|
Dopo essere ritornati dalla Corea del Sud ed essere stati accolti con grande entusiasmo, tre dei membri della squadra degli USA (Tommy Lee, Alex Grady e Travis Brickley) decidono di fondare una scuola di arti marziali a Las Vegas. Durante un combattimento clandestino Travis viene ucciso, Tommy e Alex indagano per cercare di scoprire i colpevoli e vendicarsi.
Il film è stato un notevole insuccesso, incassando solo 6.607.218 $. Fu inoltre criticato da molti critici e dal pubblico, sul sito IMDb il voto medio si aggira intorno al 4/10 e su Rotten Tomatoes ha solo l'11% dei riscontri positivi. Il risultato di questo flop fu che il successivo Lotta estrema fu distribuito direttamente in home video.
![]() |