Killer per caso (The Good Bad Guy) è un film del 1997 diretto da Ezio Greggio.
|
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Killer per caso | |
---|---|
Una scena del film | |
Titolo originale | The Good Bad Guy |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1997 |
Durata | 102 min |
Genere | commedia |
Regia | Ezio Greggio |
Sceneggiatura | Ezio Greggio e Rudy De Luca |
Produttore | Ezio Greggio e Daniele Bova |
Casa di produzione | Thirtieth Century Wolf |
Distribuzione in italiano | Medusa Distribuzione |
Fotografia | Massimo Zeri Shore |
Montaggio | Marc Grossman Dreville |
Musiche | John Dickson Rolla |
Scenografia | Randal Dreville |
Costumi | Maurizio Bizzarri Berselli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Joe Fortunato è un ladruncolo italiano che fugge a New York per sfuggire alla malavita. Durante la fuga ruba senza volere l'auto di un sicario e si crea uno scambio di identità che lo porta a ricevere un'offerta milionaria per un omicidio. Nel tentativo di realizzarlo, però, diventa inconsapevolmente un eroe e trova anche l'amore.
Il film è stato realizzato fra Los Angeles, New York e Santa Ana[senza fonte].
Il film uscì in VHS e successivamente in DVD il 23 marzo 2021, edito da Mustang Entertainment.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |