Kitty Foyle, ragazza innamorata (Kitty Foyle) è un film commedia statunitense del 1940, diretto da Sam Wood e interpretato Ginger Rogers e Dennis Morgan.
Kitty Foyle, ragazza innamorata | |
---|---|
Titolo originale | Kitty Foyle |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1940 |
Durata | 108 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | commedia |
Regia | Sam Wood |
Soggetto | dal romanzo di Christopher Morley |
Sceneggiatura | Dalton Trumbo Donald Ogden Stewart (dialoghi aggiunti) |
Produttore | David Hempstead |
Produttore esecutivo | Harry E. Edington |
Casa di produzione | RKO Radio Pictures |
Fotografia | Robert De Grasse |
Montaggio | Henry Berman |
Effetti speciali | Vernon Walker |
Musiche | Roy Webb |
Scenografia | Van Nest Polglase Darrell Silvera (arredamenti) |
Costumi | Renié |
Trucco | Mel Berns (non accreditato) |
Interpreti e personaggi | |
|
La pellicola fu un adattamento cinematografico di Dalton Trumbo e Donald Ogden Stewart da un romanzo di Christopher Morley.
La pellicola fu candidata al Premio Oscar per il miglior film e per la migliore sceneggiatura non originale, nel 1941 mentre Ginger Rogers vinse l'Oscar come migliore attrice, dopo essere stata scritturata per la parte al posto di Katharine Hepburn che rifiutò il ruolo e venne nominata nello stesso anno per la pellicola Scandalo a Filadelfia.
Kitty Foyle, una ragazza di origini modeste, con il sogno di sposare un ricco pretendente, viene corteggiata da un giovane rampollo dell'alta società di Philadelphia, Wyn Strafford che le prospetta una proposta di matrimonio. Kitty si accorge che il giovane è troppo rammollito per i suoi gusti e lo abbandona, innamorandosi perdutamente di Mark, un giovane e squattrinato medico. Dopo aver ripensato alla proposta di Wyn, Kitty entra immediatamente in conflitto con la sua famiglia, estremamente snob che la osteggia in tutti i modi. Costretta ad abbandonare i suoi propositi di matrimonio Kitty scoprirà di aspettare un figlio....
Il film fu prodotto dalla RKO Radio Pictures.
Distribuito dalla RKO come An RKO Radio Picture, il film venne presentato negli Stati Uniti il 27 dicembre 1940 con una proiezione a New York che si tenne poi l'8 gennaio 1941[1].
Dopo l'uscita del film, uscì negli Stati Uniti una vera e propria moda nell'abbigliamento femminile denominato stile Kitty Foyle in onore dell'abbigliamento del personaggio interpretato dalla Rogers. Esso consisteva nel contrasto tra un abito nero e gli accessori, spesso sciarpe e cappellini, solitamente bianchi.
Quando la Rogers, legata ai suoi ruoli brillanti con Fred Astaire rivelò le sue qualità drammatiche in questa pellicola, fu una vera sorpresa per la critica cinematografica e per il suo pubblico, e dopo la vittoria del Premio Oscar ricevette un telegramma dal suo partner cinematografico di sempre, Fred Astaire con una sola parola: Ouch!.
Altri progetti
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |