Knock ovvero il trionfo della medicina (Knock) è un film del 1951 diretto da Guy Lefranc.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Knock ovvero il trionfo della medicina | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Knock |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 1951 |
Durata | 98 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Guy Lefranc |
Soggetto | Jules Romains (opera teatrale) |
Sceneggiatura | Georges Neveux (adattamento), Jules Romains (dialoghi) |
Produttore | Jacques Roitfeld |
Fotografia | Claude Renoir |
Montaggio | Louisette Hautecoeur |
Musiche | Paul Misraki |
Scenografia | Robert Clavel |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film è basato sull'opera teatrale Knock, ovvero il trionfo della medicina (Knock ou le Triomphe de la médecine) del 1923 scritta da Jules Romains.
Il dottor Knock arriva nel tranquillo villaggio di Saint-Mauric per sostituire il dottor Parpalaid che non gli ha confessato che in paese nessuno ha davvero bisogno di cure.
Per poter lavorare quindi il nuovo medico, che non ha la laurea in medicina, cambia prospettiva affermando che "ogni un uomo in buona salute è in realtà un malato che è stato trascurato".
Il protagonista Louis Jouvet aveva già interpreato lo stesso personaggio nel 1933 nel film co-diretto assieme a Roger Goupillières.
Il film è stato oggetto di un remake nel 2017. Il film Dr. Knock diretto da Lorraine Lévy, è interpretato da Omar Sy.
![]() |