L'abisso della morte (Die Schlucht des Todes) è un film muto tedesco del 1923 diretto da Luciano Albertini, Alberto-Francis Bertoni e Max Obal.
L'abisso della morte | |
---|---|
Titolo originale | Die Schlucht des Todes |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1923 |
Durata | 2513 m (6 rulli)
92 min circa |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Luciano Albertini, Alberto-Francis Bertoni, Max Obal |
Soggetto | Luciano Albertini |
Sceneggiatura | Alberto-Francis Bertoni (come Francis A. Bertoni) |
Produttore | Luciano Albertini |
Casa di produzione | Albertini-Film GmbH, Phoebus-Film |
Fotografia | Leo Klaude, Giovanni Vitrotti |
Scenografia | Willi Herrmann, Stefan Lhotka |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film venne prodotto dalla Albertini-Film GmbH e fu girato in Sassonia e in Brandeburgo[1].
Distribuito dalla Phoebus-Film AG con il visto di censura B.7225 che ne vietava la visione ai minori, fu presentato in prima a Berlino l'11 maggio 1923 all'Alhambra Kurfürstendamm[2][3].
![]() |