L'aeroporto del deserto (Air Mail) è un film del 1932 diretto da John Ford.
L'aeroporto del deserto | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Air Mail |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1932 |
Durata | 84 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | avventura, drammatico |
Regia | John Ford |
Soggetto | Dale Van Every, Frank Wead |
Sceneggiatura | Frank Wead |
Produttore | Carl Laemmle Jr. |
Casa di produzione | Universal Pictures |
Fotografia | Karl Freund |
Montaggio | Harry W. Lieb |
Effetti speciali | John P. Fulton |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film d'avventura a sfondo drammatico statunitense con Ralph Bellamy, Gloria Stuart e Pat O'Brien. La storia è molto simile a quella di Avventurieri dell'aria del 1939 e di altri film basati su aerei in difficoltà che ebbero un buon successo durante gli anni 1930.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da John Ford su una sceneggiatura di Frank Wead e un soggetto di Dale Van Every e dello stesso Wead, fu prodotto da Carl Laemmle Jr. per la Universal Pictures e girato a Bishop e negli Universal Studios a Universal City, in California.
Il film fu distribuito con il titolo Air Mail negli Stati Uniti dal 3 novembre 1932 al cinema dalla Universal Pictures.
Altre distribuzioni:
Secondo il Morandini "nonostante i modellini" risulterebbero "belle" le sequenze aeree.[1]
Le tagline sono:
![]() |