fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'albero di Natale (L'arbre de Noël) è un film del 1969 diretto da Terence Young.

L'albero di Natale
William Holden e il giovane Brook Fuller
Titolo originaleL'Arbre de Noël
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1969
Durata96 min
Generedrammatico
RegiaTerence Young
Soggettotratto dal romanzo di Michel Bataille
SceneggiaturaTerence Young, dialoghi italiani Augusto Caminito e Francesco Scardamaglia
ProduttoreRobert Dorfmann
Produttore esecutivoGeorges Valon
Casa di produzioneLes Films Corona, (Parigi) e Juppiter Generale Cinematografica, (Roma)
Distribuzione in italianoI.F.C. International Film Company
FotografiaHenri Alekan
MontaggioMonique Bonnot
Effetti specialiKarl Baumgartner, Daniel Braunschweig
MusicheGeorges Auric (Edizioni Eden-Roc)
ScenografiaJean André
CostumiTanine Autre
TruccoMarie Madeleine Paris
Interpreti e personaggi
  • William Holden: Laurent Ségur
  • Virna Lisi: Catherine Graziani
  • Brook Fuller: Pascal Ségur
  • Bourvil: Verdun, l'amico di Saint-Tropez
  • Mario Feliciani: il dottore di Parigi
  • Madeleine Damien: Marinette, la domestica
  • Friedrich von Ledebur: Vernet, il vicino
  • Georges Douking: il proprietario di animali
  • Michel Thomass: l'amico corso di Verdun
  • Jean-Pierre Castaldi: il gendarme in motocicletta
  • Yves Barsacq: Charlie Lebreton, il benzinaio
  • France Daunic: la maestra di Marcel
  • Paul Bonifas (non accreditato):
  • Adrien Cayla-Legrand (non accreditato): il capostazione
  • Lucie Dolène (non accreditato): Pascal Ségur
  • Roland Malet (non accreditato): il poliziotto
  • Gaston Meunier (non accreditato): un cliente di Maxim
  • Raymond Pierson (non accreditato): un cliente di Maxim
  • Maria Schneider (non accreditata):
Doppiatori italiani
  • Sergio Graziani: Laurent Ségur
  • Giampiero Albertini: Verdun

È stato definito «il film più lacrimoso degli anni sessanta»[1].


Trama


Pascal, un bambino di dieci anni rimasto orfano della madre, è in vacanza in Corsica con il padre Laurent e la sua compagna Catherine. Mentre Pascal si trova su un gommone, ed il padre sott'acqua, avviene in cielo l'esplosione di un aereo militare dal quale è paracadutata una bomba atomica che finisce in mare. Il seguito di questo incidente provocherà nel bambino danni irreversibili alla salute, con una leucemia fulminante che gli lascerà pochi mesi di vita. Sarà quindi una gara contro il tempo durante il quale Laurent offrirà al figlio il periodo più bello della sua breve vita fino al tragico epilogo, la sera della vigilia di Natale.


Produzione


Frutto di una co-produzione italo-francese, il film è stato girato negli Studi di La Victorine a Nizza e di Boulogne a Parigi, nella città di Parigi, nel castello di Castellane nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza, a Saint-Tropez e in Corsica.

Il soggetto è ispirato all'incidente di Palomares del 1966, menzionato in una scena del film.


Regia


Terence Young è stato coadiuvato dal regista della seconda unità Bernard Farrel e dagli assistenti alla regia Paul Feyder, Xavier Gélin, Jean Szniten.


Distribuzione



Edizioni home video


Nel maggio 2015 è stata prodotta e distribuita una edizione in DVD in versione integrale in quanto, nell'edizione originale in lingua italiana per le sale cinematografiche, alcune scene erano state tagliate. Le parti aggiuntive e non doppiate sono in lingua francese e sottotitolate in lingua italiana (Golem Video Cineclub Classico - ASIN: B00V1DYIDK).


Curiosità


Nell'edizione originale il bambino protagonista di dieci anni si chiama Pascal. Per un qualche motivo non precisato, nell'edizione doppiata per il mercato italiano, il nome è Marcel.

Nell'edizione in lingua inglese il titolo era: When Wolves Cry ("Quando I Lupi Piangono").


Note


  1. Laura, Luisa e Morando Morandini, Il Morandini: dizionario dei film 2001, Zanichelli, Bologna, 2000, p. 34. ISBN 88-08-03105-5.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Christmas Tree (1969 film)

L'Arbre de Noël (internationally released as The Christmas Tree) is a 1969 French drama film directed by Terence Young.[1] It was defined as "the most tearful film of sixties".[2] The film was co-produced by Italy where it was released as L'albero di Natale.
- [it] L'albero di Natale (film 1969)

[ru] Рождественская ёлка (фильм)

«Рождественская ёлка» (фр. L'arbre de Noël) — французский драматический фильм 1969 года режиссёра Теренса Янга[1]. Один из самых грустных фильмов 60-х[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии