fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'amante del prete (La Faute de l'abbé Mouret) è un film del 1970 diretto da Georges Franju.

L'amante del prete
Francis Huster e Gillian Hills in una scena del film
Titolo originaleLa Faute de l'abbé Mouret
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1970
Durata90 min
Rapporto14:9
Generedrammatico
RegiaGeorges Franju
SoggettoGeorges Franju e Jean Ferry da Émile Zola
SceneggiaturaJean Ferry
ProduttoreVéra Belmont
FotografiaMarcel Fradetal
MusicheJean Wiener
Interpreti e personaggi
  • Francis Huster: Abate Serge Mouret
  • Gillian Hills: Albine
  • Lucien Barjon: Barberousse
  • Margo Lion: La Teuse
  • André Lacombe: Archanias
  • Fausto Tozzi: Jeanbernat
  • Tino Carraro: Dottor Pascal
  • Silvie Feit: Rosalie

Il soggetto è tratto dal romanzo La colpa dell'abate Mouret di Émile Zola, parte del celebre ciclo dei Rougon-Macquart.


Trama


All'inizio del XIX secolo, il giovane e mite abate Serge Mouret diventa il pastore di una squallida e rozza comunità contadina nel sud della Francia. Al contrario del vecchio curato Archanias, Mouret è tanto buono con la sua comunità quanto ligio e severo con sé stesso, e si sottopone a digiuni forzati per preservare la propria purezza corporale, ma esagerando cade ammalato e viene preso in cura nel Paradou, una splendida tenuta composta da una grande villa ed un giardino florido dove vivono lo zio e la nipote Albine.

Durante il periodo della guarigione Serge ed Albine vivranno come novelli Adamo ed Eva, finché Archanias non viene a riprendersi il giovane prete preso da una crisi mistica. Tempo dopo Albine torna a fargli visita annunciandogli di essere incinta di lui, ma Serge è del tutto votato a Dio poiché pervaso dal senso di colpa e la scaccia; disperata, Albine riempie la sua stanza di tanti fiori da soffocarla e così facendo muore nel sonno: l'abate Mouret, così, celebra il funerale di Albine nel ricordo dell'amata.


Critica


Franju realizza in questa pellicola una resa molto terrena e verosimile del romanzo di Zola, descrivendo con sguardo preciso lo sporco e sordido mondo dei villici, eliminando ogni elemento etereo e girando sempre in set reali non ricostruiti in studio: «Sono convinto che se l'ambientazione del Paradou fosse stata costruita in studio, con la sua profusione di vegetali e di fiori, avrebbe avuto il sortilegio malefico del giardino di Zola il quale, quando descrive il proprio parco delle tentazioni, non è più uno scrittore naturalista, ma un poeta visionario»[1] Nonostante ciò, alcuni elementi, come il muro rotto e le scene nel giardino, appaiono comunque ancora legate ad una certa eredità surrealista e simbolica che Franju si portò dietro per tutta la sua carriera: emblematica la scena in cui Albine (Gillian Hills) tenta l'abate Serge (Francis Huster) distesa a terra e mangiando ciliegie direttamente con la bocca da un ramo pendulo.

La pellicola non è comunque ricordata fra le migliori prove di Franju: ad esempio, Pino Farinotti ne riconosce l'ascendenza zoliana, ma asserisce che «non riesce a trasmetterne la carica drammatica»[2]


Note


  1. Presentazione del film trasmesso da Fuori orario. Cose (mai) viste su Rai 3 il 05/12/2010.
  2. Pino Farinotti: Dizionario di tutti i film, Arnoldo Mondadori Editore 1999.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[en] The Demise of Father Mouret

The Demise of Father Mouret (French: La Faute de l'Abbé Mouret, "The Mistake of Father Mouret") is a 1970 French film directed by Georges Franju, based on the 1875 novel La Faute de l'Abbé Mouret by Émile Zola. Like the novel, the film is about Father Mouret, a young priest (played by Francis Huster) who is sent to a remote village in Provence, then has a nervous breakdown and develops amnesia. While recuperating, he meets and falls in love with a beautiful young woman, Albine (Gillian Hills), with whom he begins an idyllic relationship meant to recall the story of Adam and Eve. When he regains his memory, though, he is wracked with guilt, and ends the relationship, leading to tragedy for both.
- [it] L'amante del prete

[ru] Проступок аббата Муре (фильм)

«Проступок аббата Муре» (фр. La Faute de l'abbé Mouret) — фильм французского режиссёра Жоржа Франжю, снятый в 1970 году по одноимённому роману Эмиля Золя.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии