fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'amore e il sangue (Flesh+Blood) è un film del 1985 diretto da Paul Verhoeven.

L'amore e il sangue
Tom Burlinson e Jennifer Jason Leigh in una scena del film
Titolo originaleFlesh+Blood
Lingua originaleinglese
Paese di produzionePaesi Bassi, Spagna
Anno1985
Durata126 min
Generedrammatico
RegiaPaul Verhoeven
SoggettoGerard Soeteman
SceneggiaturaGerard Soeteman e Paul Verhoeven
ProduttoreGys Versluys, José Antonio Sáinz de Vicuña (produttore associato)
Casa di produzioneRiverside Pictures, Impala S.A.
FotografiaJan de Bont
MontaggioIne Schenkkan
MusicheBasil Poledouris
ScenografiaFélix Murcia
CostumiYvonne Blake
Interpreti e personaggi
  • Rutger Hauer: Martin
  • Jennifer Jason Leigh: Agnese
  • Tom Burlinson: Stefan
  • Jack Thompson: Hawkwood
  • Fernando Hillbeck: Arnolfini
  • Susan Tyrrell: Celine
  • Ronald Lacey: Cardinale
  • Brion James: Karsthans
  • John Dennis Johnston: Summer
  • Simón Andreu: Miel
  • Bruno Kirby: Orbec
  • Kitty Courbois: Anna
  • Marina Saura: Polly
  • Blanca Marsillach: Clara
  • Hans Veerman: Padre George
  • Jake Wood: Little John
  • Nancy Cartwright: serva di Agnese
Doppiatori italiani
  • Renato Cortesi: Martin
  • Massimo Rossi: Stefan
  • Glauco Onorato: Hawkwood
  • Germano Longo: Arnolfini
  • Daniela Gatti: Celine
  • Elio Pandolfi: Cardinale
  • Gino Pagnani: Summer

Trama


Anno 1501. Europa rinascimentale moderna. Per riconquistare la sua città, il nobile Arnolfini la cinge d'assedio insieme ai suoi uomini, supportati dai mercenari del capitano Hawkwood. Tra le file mercenarie di Hawkwood vi sono Martin e la sua allegra compagnia di tirapiedi che comprende un farneticante cardinale, la sua compagna Celine, la prostituta Polly, gli amanti Miel e Orbec e i guerrieri Kars e Summer. Per spronare i mercenari di Hawkwood ad una veloce presa della città, Arnolfini promette loro il saccheggio delle case che si trovavano nel suo territorio; mal gliene incoglie, in quanto i mercenari, dopo aver creato un accesso alle mura e liberato così il luogo, si lasciano andare a stupri e omicidi, prosciugando quasi tutte le sue ricchezze. Arnolfini allora, spalleggiato dallo stesso Hawkwood, caccia via tutti i mercenari, facendone uccidere altri come monito. Martin e la sua brigata ne escono sani e salvi, ma delusi e senza alcun premio.

Come rappresaglia, Martin, supportato dai suoi, rapisce Agnese, promessa sposa di Stefan, figlio di Arnolfini, riducendo quest'ultimo in fin di vita. La vergine Agnese viene stuprata da Martin che però se ne innamora. Agnese coglie quest'occasione per manipolarlo, affinché quest'ultimo la protegga dai suoi uomini che non hanno certo le migliori intenzioni. Intanto Stefan si lancia alla ricerca di Agnese e di Martin, aiutato da Hawkwood e dalle sue truppe. Scopre così che il manipolo di mercenari si è asserragliato in un castello, dopo aver trucidato i proprietari. Da qui in poi sarà una dura battaglia per entrambe le fazioni (quella di Stefan e quella di Martin), con una Agnese sempre più divisa tra l'affetto che prova per il suo promesso sposo e la passione ardente che la lega al tenebroso mercenario.

Penetrato nel castello, Stefan viene catturato e torturato da Martin e dai suoi, sotto gli occhi spaventati di Agnese. Hawkwood, credendo che Stefan sia morto, lancia oltre le mura del castello la carcassa di un cane appestato. Il letale morbo si diffonde ben presto nella fortificazione, uccidendo Celine e contagiando altri membri della truppa. Stefan riesce a liberarsi, consentendo ad Hawkwood e i suoi soldati di entrare all'interno delle mura. Martin intanto si appresta ad uccidere Agnese, in quanto da una parte non vuole che cada nelle mani di Stefan, ma dall'altra non tollera più le sue manipolazioni. Accorre Stefan, che dopo un lungo duello ha la meglio sul mercenario, il quale sembra perire tra le fiamme che si sono scatenate tra le mura dell'edificio. Il giovane porta in salvo Agnese, ormai stanca e sfinita. Mentre si accingono a tornare a casa, la giovane scorge una figura calarsi dal tetto del castello: è proprio Martin, che si allontana indisturbato col bottino prelevato dal castello, sotto lo sguardo sollevato della ragazza.


Influenze


Questo film è stato fonte d'ispirazione, per crudezza e veridicità storica, per il celebre manga Berserk, creato da Kentarō Miura.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Flesh and Blood

Flesh and Blood (alternativ Fleisch und Blut) ist ein Film aus dem Jahr 1985 von Paul Verhoeven.

[en] Flesh and Blood (1985 film)

Flesh and Blood (stylized as Flesh+Blood) is a 1985 romantic historical adventure film directed by Paul Verhoeven, and starring Rutger Hauer, Jennifer Jason Leigh, Tom Burlinson, Susan Tyrell, Ronald Lacey, Bruno Kirby and Jack Thompson. The script was written by Verhoeven and Gerard Soeteman. The story is set in the year 1501 in Italy, during the early modern period, and follows two warring groups of mercenaries and their longstanding quarrel.

[es] Flesh and Blood (película de 1985)

Flesh and Blood (Los señores del acero en España; Carne y sangre en México) es una película de aventuras rodada en 1985 y dirigida por Paul Verhoeven. Está ambientada en Europa el año 1501, siguiendo la historia de un grupo de mercenarios en sus saqueos, violaciones y asesinatos.
- [it] L'amore e il sangue

[ru] Плоть и кровь (фильм, 1985)

«Плоть и кровь» (англ. Flesh & Blood, стилизованно как Flesh+Blood) — историко-приключенческий кинофильм 1985 года, который был снят в испанском замке Бельмонте.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии