fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'arciere di ghiaccio (titolo originale in sami: Ofelaš; in Norvegese: Veiviseren; titolo inglese: Pathfinder) è un film di Nils Gaup del 1987, basato su un'antica leggenda Sami (o, come si dice più comunemente ma in modo non del tutto corretto, Lappone). Ebbe la nomination all'Oscar quale miglior film straniero.

L'arciere di ghiaccio
Titolo originaleOfelaš
Paese di produzioneNorvegia
Anno1987
Durata86 min
Genereepico, drammatico
RegiaNils Gaup
SoggettoNils Gaup
SceneggiaturaNils Gaup
Distribuzione in italianoCecchi Gori Group Distribuzione
FotografiaErling Thurmann-Andersen
MontaggioNils Pagh Andersen
MusicheKjetil Bjerkestran, Marius Müller e Nils-Aslak Valkeapää
ScenografiaHarald Egede-Nissen e Per Mørk
Interpreti e personaggi
  • Mikkel Gaup: Aigin
  • Ingvald Guttorm: padre di Aigin
  • Nils Utsi: Raste
  • Henrik H. Buljo: Dorakas
  • Nils-Aslak Valkeapää: Siida-Isit
  • Helgi Skúlason: Tsjuderen con la cicatrice
  • Inger Utsi: la sorella di Aigin
  • Svein Scharffenberg: Tsjuderen, høvding
  • Knut Walle: interprete di Tchude
  • John Sigurd Kristensen: scherano di Tchude
  • Sara Marit Gaup: Sahve
  • Anne-Marja Blind: Varia
  • Ellen Anne Buljo: madre di Aigin
  • Svein Birger Olsen: Diemis
  • Sverre Porsanger: Sierge
  • Amund Johnskareng: Heina
  • Ailo Gaup: Orbes
Doppiatori italiani
  • Vittorio De Angelis: Aigin
  • Francesco Vairano: Raste
  • Manlio De Angelis: Dorakas
  • Georgia Lepore: Sahve
  • Alessandro Rossi: Sierge
  • Franca Lumachi: madre di Aigin

Trama


Aigin, un giovane lappone, assiste impotente alla strage dei suoi famigliari da un gruppo di predoni, i Tsjudie. Mentre gli uomini stanno gettando i cadaveri in un lago gelato, viene scoperto e fugge in un villaggio non molto distante dal suo igloo, inseguito dagli uomini, venendo ferito da uno di loro. Gli abitanti del villaggio lo accusano di aver portato la sciagura nel loro paese e si preparano a partire, mentre Aigin viene curato dalla bella Paiblin, che s'innamora di lui. Il giorno dopo gran parte del villaggio parte, ma Aigin rimane nel posto con alcuni uomini del villaggio, che lo vogliono aiutare nella sua guerra contro i predoni. Di notte l'indovino Raste tenta di dissuaderlo dall'impresa, non venendo ascoltato da Aigin, che è poi costretto ad assistere alla disfatta dei suoi amici, trucidati dai Tsjudie.


Location


Girato presso Kautokeino, comune norvegese della contea di Finnmark (la quale costituisce parte della Lapponia), diverse sequenze sono state filmate sul famoso altopiano Finnmarksvidda dove la temperatura media è inferiore ai -47 °C.


Edizione italiana


Distribuito in Italia nel febbraio 1989, con doppiaggio affidato alla C.D.C., è uscito in VHS per l'etichetta Vivivideo nel 1990.


Critica


«La leggenda epica di un giovane eroe lappone, ardimentoso e umano, che intorno al mille salva la sua gente dall'incursione di predatori feroci e spietati, divenendo custode di tradizioni e costumi riccamente umani ed emblema di una fantasiosa e poetica spiritualità. [...] Il protagonista esordiente - poco più che un fanciullo - Mikkel Gaup, interpreta con fiero dinamismo la figura dell'eroe, duramente temprato dagli elementi e dalle avversità, ma dall'animo pieno di sensibilità e di poesia, sentimenti che trapelano attraverso l'intensità di uno sguardo straordinariamente espressivo. La scenografia immerge quasi sensibilmente lo spettatore nelle sconfinate distese innevate della Lapponia e la colonna sonora ne fa come percepire al vivo i silenzi misteriosi, rotti da pochi suoni naturali e dalle voci dure e gutturali, minacciose e incomprensibili, dei predatori sempre incombenti [...]» [1]


Remake



Note


  1. Segnalazioni del Centro Cattolico Cinematografico, vol. 107, 1989

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Medioevo

На других языках


[en] Pathfinder (1987 film)

Pathfinder (original title in Sami: Ofelaš and in Norwegian: Veiviseren) is a 1987 Norwegian action-adventure film written and directed by Nils Gaup. The film is based on an old Sami legend.
- [it] L'arciere di ghiaccio

[ru] Проводник (фильм, 1987)

«Проводни́к» или «Следопы́т» (сев.‑саам. Ofelaš, норв. Veiviseren) — норвежский историко-приключенческий художественный фильм, поставленный режиссёром и сценаристом Нильсом Гаупом  (англ.) (рус. и вышедший на экраны в 1987 году. Сюжет фильма основан на древней саамской легенде о мальчике, заманившем врагов в горное ущелье, где их погребла под собой снежная лавина. Это первый полнометражный фильм, снятый на одном из саамских языков — северносаамском.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии