fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'avvocato del diavolo (The Devil's Advocate) è un film drammatico[1] e thriller di ispirazione horror[2][3] del 1997 diretto da Taylor Hackford, basato sull'omonimo romanzo di Andrew Neiderman.

Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo di Morris West, vedi L'avvocato del diavolo (romanzo).
L'avvocato del diavolo
Keanu Reeves e Al Pacino in una scena del film.
Titolo originaleThe Devil's Advocate
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1997
Durata144 min
Rapporto2,35: 1
Generedrammatico, thriller, orrore
RegiaTaylor Hackford
SoggettoAndrew Neiderman (romanzo)
SceneggiaturaTony Gilroy, Jonathan Lemkin
ProduttoreArnold Kopelson, Anne Kopelson, Arnon Milchan
Produttore esecutivoTaylor Hackford, Erwin Stoff, Michael Tadross, Steve White, Barry Bernardi
Casa di produzioneWarner Bros., Regency Enterprises
Distribuzione in italianoWarner Bros. Italia
FotografiaAndrzej Bartkowiak
MontaggioMark Warner
Effetti specialiConnie Brink, Richard Greenberg, Stephanie Powell
MusicheJames Newton Howard
ScenografiaBruno Rubeo, Dennis Bradford, Roberta J. Holinko
CostumiJudianna Makovsky, Sarah Edwards
TruccoLuigi Rocchetti, Manlio Rocchetti, Neal Martz
Interpreti e personaggi
  • Keanu Reeves: Kevin Lomax
  • Al Pacino: John Milton/Satana
  • Charlize Theron: Mary Ann
  • Jeffrey Jones: Eddie Barzoon
  • Judith Ivey: Sig.ra Alice Lomax
  • Connie Nielsen: Christabella Andreoli
  • Craig T. Nelson: Alexander Cullen
  • Tamara Tunie: Sig.ra Jackie Heath
  • Ruben Santiago-Hudson: Leamon Heath
  • Debra Monk: Pam Garrety
  • Vyto Ruginis: Mitch Weaver
  • Laura Harrington: Sig.ra Melissa Black
  • Pamela Gray: Sig.ra Diana Barzoon
  • George Wyner: Meisel
  • Chris Bauer: Lloyd Gettys
  • Heather Matarazzo: Barbara
  • Leo Burmester: procuratore della Florida
  • Neal Jones: Larry
  • George O. Gore II: ragazzo ad Harlem
  • Don King: se stesso
  • James Saito: Takaori Osumi
  • Vincent Laresca: ragazzo in metropolitana
  • Monica Keena: Alessandra Cullen
  • Paul Benedict: Walter Krasna
  • Roy Jones Jr.: pugile
  • Delroy Lindo: Phillipe Moyez
  • Al D'Amato: se stesso
Doppiatori italiani
  • Luca Ward: Kevin Lomax
  • Giancarlo Giannini: John Milton/Satana
  • Claudia Catani: Mary Ann
  • Paolo Buglioni: Eddie Barzoon
  • Vittoria Febbi: Sig.ra Alice Lomax
  • Emanuela Rossi: Christabella Andreoli
  • Massimo Corvo: Alexander Cullen
  • Maria Pia Di Meo: Sig.ra Jackie Heath
  • Massimo Rossi: Leamon Heath
  • Sonia Scotti: Pam Garrety
  • Saverio Indrio: Mitch Weaver
  • Antonella Rinaldi: Sig.ra Melissa Black
  • Vittorio Stagni: Lloyd Gettys
  • Glauco Onorato: Phillipe Moyez
  • Claudia Pittelli: Barbara
  • Sergio Di Giulio: Larry

Il titolo fa riferimento all'espressione idiomatica "avvocato del diavolo" e il nome del personaggio interpretato da Al Pacino, John Milton, è quello dell'autore del poema Paradiso perduto. Nonostante la trama sia tratta dall'omonimo romanzo di Andrew Neiderman, il film include alcune allusioni minori all'opera di Milton, per esempio alla famosa citazione "meglio regnare all'Inferno che servire in Paradiso" ("better to reign in Hell, than serve in Heaven,"), e alla fine del film vengono descritti i gironi ardenti concentrici come nella Divina Commedia di Dante.


Trama


«La vanità è decisamente il mio peccato preferito.»

(John Milton / Al Pacino)

Kevin Lomax, un giovane e brillante avvocato difensore di Gainesville, in Florida, non ha mai perso un caso. Mentre difende un insegnante, Lloyd Gettys, contro l'accusa di molestie su minori, Kevin si rende conto tardivamente che il suo cliente è effettivamente colpevole, ma la sua abilità è tale da riuscire a scagionarlo, grazie ad un duro interrogatorio incrociato che distrugge la credibilità della vittima.

Dopo un'intervista con il giornalista Larry, un rappresentante di uno studio legale di New York offre a Kevin una grande somma di denaro per assistere alla selezione di una giuria. Dopo che la giuria ha emesso un verdetto di non colpevolezza, il capo dell'azienda, John Milton, offre a Kevin un cospicuo stipendio e un appartamento di lusso: Kevin accetta il lavoro, e lui e sua moglie Mary Ann si trasferiscono a Manhattan. Inizialmente tutto sembra andare per il meglio: Kevin è molto indaffarato al lavoro, trascorrendovi la maggioranza del suo tempo, e Mary Ann impegna le giornate a scegliere decori e arredi per il loro appartamento. Col tempo Mary Ann inizia a soffrire di attacchi di panico e a sentirsi isolata. La situazione è aggravata dal fatto che Mary Ann vorrebbe avere un figlio, cosa che al momento appare impossibile dato il pochissimo tempo che il marito trascorre in casa. La madre di Kevin, Alice, una fondamentalista religiosa, visita New York e suggerisce che entrambi tornino in Florida, ma Kevin rifiuta.

Quando il miliardario Alex Cullen è accusato d'aver ucciso la moglie, il figliastro e una cameriera, Milton assegna il caso di alto profilo a Kevin. Ciò richiede più tempo a Kevin, separandolo ulteriormente da Mary Ann, il quale inizia a fantasticare sulla sua collega, Christabella. Mary Ann inizia ad avere visioni demoniache e di un bambino che gioca con le sue ovaie, incubo che si rivela una premonizione sulla sua sterilità. Mary Ann supplica Kevin di tornare a Gainesville, complice tra l'altro una crescente intolleranza verso l'ambiente circostante sempre più ostile; anche Milton suggerisce a Kevin di dimettersi dal processo per occuparsi di sua moglie, ma Kevin rifiuta temendo il risentimento per non aver portato a termine il caso.

Eddie Barzoon, socio dirigente dello studio legale, è convinto che Kevin sia in competizione per il suo lavoro quando scopre il suo nome sull'organigramma dello studio. Sorpreso, Kevin nega qualsiasi conoscenza di ciò ed Eddie minaccia di informare l'ufficio del procuratore degli Stati Uniti sulle attività dello studio legale. Kevin racconta a Milton delle minacce di Eddie, ma Milton le respinge; Eddie viene ucciso da vagabondi con apparenze demoniache. Mary Ann ha delle visioni sull’accaduto che la disturbano ulteriormente.

Inizia il processo Cullen e Kevin interroga Melissa Black, segretaria di Cullen, per creargli un falso alibi. Questa si rivela una scelta vincente che gli consente di vincere quel processo e di scagionare il miliardario dall'accusa di omicidio. Terminato il processo Kevin va a cercare Mary Ann trovandola in una chiesa, nuda e avvolta in una coperta. Afferma che Milton l'ha violentata e ferita per tutta la durata dell'udienza, nonostante l'uomo si trovasse con Kevin in tribunale; Kevin presume quindi che Mary Ann si sia autolesionata e la affida a un istituto di cure mentali.

Alice, insieme a Kevin e Pam Garrety, il case manager dell'azienda, visitano Mary Ann presso l'istituto. Pam rivela la sua natura di demone a Mary Ann, che colpisce con uno specchietto e si barrica in stanza, suicidandosi con un frammento dello specchietto rotto tra le grida di Kevin. Alice rivela a Kevin che John Milton è suo padre: affrontatolo, l'uomo ammette di essere Satana in persona. Kevin lo incolpa di tutte le sue disgrazie e della violenza a Mary Ann; Milton afferma di aver solo agito di conseguenza alle sue azioni ("ho solo preparato il palcoscenico") e che lui stesso è stato la fonte delle sue sofferenze: la sua smisurata ambizione, il cinismo e l'egoismo. Milton rivela il suo piano, ovvero vuole che Kevin e Christabella, la sorellastra di Kevin, concepiscano un bambino, l'Anticristo. All'inizio Kevin sembra acconsentire, ma poi bruscamente cita il libero arbitrio e si spara alla testa.

Questo gesto permette al tempo di riavvolgersi e Kevin si ritrova nella pausa del processo di Gettys. Scegliendo di fare la cosa giusta, Kevin annuncia che non può più rappresentare il suo cliente nonostante la minaccia di venire radiato dall’albo. Il giornalista Larry chiede un'intervista, promettendo di rendere Kevin una celebrità e questo, incoraggiato da Mary Ann, acconsente; dopo che se ne vanno, Larry si rivela essere Milton, che di nuovo trama di adescare Kevin con il peccato della vanità.


Produzione


Alcune scene sono state girate nell'appartamento del miliardario (poi presidente degli Stati Uniti) Donald Trump a New York.[senza fonte] La sigla finale è Paint It Black dei Rolling Stones.


Accoglienza



Incassi


L'avvocato del diavolo ha incassato 12170536 $ durante il suo weekend di apertura negli Stati Uniti, è al secondo posto agli incassi del 1997. Si è conclusa con un lordo nazionale complessiva di 60944660 $, e 92 milioni di dollari a livello internazionale.[senza fonte]

In totale incassò 152.944.660 dollari. Il costo del film fu di 57 milioni di dollari.[senza fonte]


Critica


Nonostante abbia diviso pubblico e critica, il film è diventato un cult e sono generalmente apprezzati i dialoghi e l'interpretazione di Al Pacino.[senza fonte]


Note


  1. Laura Lisa, Morando Morandini, Il Morandini: Dizionario dei film, Zanichelli, 2007, p. 140.
  2. (EN) The Devil's Advocate - Rotten Tomatoes, su rottentomatoes.com. URL consultato il 4 ottobre 2014.
  3. Rosemary Guiley, The Encyclopedia of Demons and Demonology, Infobase Publishing, 2009, p. 64.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316751892
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Im Auftrag des Teufels

Im Auftrag des Teufels (Originaltitel: The Devil’s Advocate) ist ein US-amerikanischer Mystery-Thriller des Regisseurs Taylor Hackford aus dem Jahr 1997 mit Keanu Reeves und Al Pacino in den Hauptrollen. Er basiert auf dem gleichnamigen Roman von Andrew Neiderman und den gedanklichen Konzepten von John Milton aus seinem Epos Paradise Lost.

[en] The Devil's Advocate (1997 film)

The Devil's Advocate (marketed as Devil's Advocate) is a 1997 American supernatural horror film directed by Taylor Hackford, written by Jonathan Lemkin and Tony Gilroy, and starring Keanu Reeves, Al Pacino, and Charlize Theron. Based on Andrew Neiderman's 1990 novel of the same name, it is about a gifted young Florida lawyer (Reeves) invited to New York City to work for a major firm. As his wife (Theron) becomes haunted by frightening visions, the lawyer slowly begins to realize the owner of the firm (Pacino) is not what he appears to be, and is in fact the Devil.
- [it] L'avvocato del diavolo

[ru] Адвокат дьявола (фильм)

«Адвока́т дья́вола» (англ. The Devil’s Advocate) — мистический триллер Тейлора Хэкфорда по одноимённому роману Эндрю Найдермана (англ. Andrew Neiderman) (1997).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии