fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'estate è un film del 1966 diretto da Paolo Spinola ed interpretato da Enrico Maria Salerno, Nadja Tiller e Mita Medici, al tempo sedicenne.

L'estate
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1966
Durata83 min
Generedrammatico
RegiaPaolo Spinola
SoggettoPaolo Spinola
SceneggiaturaRafael Azcona (come Raffaele Ascona), Paolo Spinola
ProduttoreAmbrogio Spinola
Casa di produzione5 Ottobre Cinematografica
Distribuzione in italianoEuro International Film
FotografiaMarcello Gatti
MontaggioNino Baragli
MusicheGianni Boncompagni eseguite da The Pipers
ScenografiaPiero Gherardi
CostumiBruna Parmesan
Interpreti e personaggi
  • Enrico Maria Salerno: Sergio Boldrini
  • Nadja Tiller: Adriana
  • Mita Medici: Elisabetta (Elisa) Fantoni
  • Carlo Hinterman: Carlo Artusi
  • Gordon Mitchell: se stesso
  • Mirella Pamphili: Antonella
  • Mita Cattaneo: Mita
  • Dino Zamboni: Marchetti
  • Ottavia Piccolo (non accreditata): amica di Elisa
Doppiatori italiani
  • Rita Savagnone: Adriana
  • Luciano De Ambrosis: Carlo Artusi
  • Cesare Barbetti: Marchetti
  • Sergio Tedesco: Salvatore

La pellicola è scandita da alcuni brani di musica beat, in voga nel periodo in cui fu girata, con riferimenti al Piper Club di Roma, di cui la Medici era una frequentatrice.

In Finlandia, dove la visione venne vietata ai minori di 16 anni, la distribuzione si ebbe solo nel 1968.


Trama


Un triangolo amoroso vede protagonisti Sergio, un industriale che vive separato dalla moglie e che è unito ormai da tempo in un rapporto di convivenza, l'amante Adriana, madre di una giovane poco più che adolescente, ed appunto Elisa, la figlia.

Il legame fra Sergio e Adriana comincia a mostrare delle crepe anche se a mostrarsi insofferente è maggiormente l'uomo, mentre la donna sembra essere più disposta a mandare avanti la relazione, sia pure stancamente.

Durante le vacanze estive Elisa torna a casa dal collegio svizzero che frequenta e si reca in crociera in Sardegna sullo yacht del compagno della madre. Davanti agli amici i tre evitano di mostrare i dissapori sorti in famiglia e acuitisi proprio in occasione della vacanza; è in questo clima che Elisa riesce a sedurre Sergio e a diventarne l'amante per non perdere quanto dopo anni considerava oramai diritto acquisito.

Sergio si allontana dal gruppo con la scusa degli affari ed Elisa ne approfitta per raccontare alla madre della sua relazione con l'uomo. Adriana, sconvolta, tenta il suicidio ma, al ritorno di Sergio, richiamato subito da Elisa, non potrà che prendere atto della fine della sua relazione con il compagno, ormai invaghitosi della giovane.[1]


Note


  1. Fonte: Scheda su It.cinema.yahoo.com[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии