L'incantevole nemica è un film del 1953 diretto da Claudio Gora.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
L'incantevole nemica | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1953 |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Claudio Gora |
Soggetto | Vittorio Metz, Marcello Marchesi |
Sceneggiatura | Edoardo Anton, Agenore Incrocci, Furio Scarpelli, Jean Bernard-Luc, Claudio Gora |
Produttore | Dario Sabatello |
Casa di produzione | Orso Film (Roma), Mambor Films (Parigi) |
Distribuzione in italiano | Cei-Incom |
Fotografia | Leonida Barboni |
Montaggio | Stefano Canzio |
Musiche | Raffaele Gervasio, diretta da Franco Ferrara |
Scenografia | Alberto Boccianti |
Costumi | Giuliano Papi |
Trucco | Duilio Giustini |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Albertini, un noto industriale di formaggio, ha una paura folle dei comunisti. Credendo che un suo timido impiegato sia il capo di una cellula, lo circonda di attenzioni e lo fa diventare persino suo genero.
![]() |