L'Albatross - Oltre la tempesta (White Squall) è un film del 1996 diretto da Ridley Scott.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
L'Albatross - Oltre la tempesta | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | White Squall |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1996 |
Durata | 128 min |
Genere | avventura, drammatico |
Regia | Ridley Scott |
Soggetto | Charles Gieg Jr., Felix Sutton |
Sceneggiatura | Todd Robinson |
Fotografia | Hugh Johnson, Stephen Smith |
Montaggio | Gerry Hambling |
Effetti speciali | Walt Conti, Michael Dawson, Manex Efrem, Darrell Guyon, Joss Williams |
Musiche | Jeff Rona, Hans Zimmer |
Scenografia | Peter Hampton, Leslie Tomkins |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il film è basato su una storia realmente accaduta.
Un gruppo di ragazzi si imbarca su un veliero dove, oltre la vita di mare, dovranno ottenere i voti necessari per passare l'ultimo anno scolastico alla severa scuola di navigazione Ocean Academy. Sulla via del ritorno i ragazzi incrociano un'anomala burrasca chiamata "White Squall" che fa affondare la nave con conseguenze drammatiche.
Gran parte del film venne girata nei Caraibi.[1]
Inizialmente per le musiche venne scelto Maurice Jarre, ma venne in seguito sostituito da Hans Zimmer e Jeff Rona. Tuttavia Zimmer non riuscì a impegnarsi seriamente a causa di impegni e gran parte delle musiche vennero composte da Jeff Rona.
Il film venne accolto piuttosto benevolmente dalla critica. Ricevette infatti il 62% di recensioni positive sulla base di 34 recensioni sul sito Rotten Tomatoes. Il critico Roger Ebert gli diede tre stelle su cinque.[2]
La pellicola, come la precedente di Scott, 1492 - La conquista del paradiso, fu però un flop al botteghino: con ben 38 milioni di budget, ne guadagnò solo poco più di 10 milioni.[3]
![]() |