L'affare Beckett è un film del 1966 diretto da Osvaldo Civirani.
L'affare Beckett | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1966 |
Durata | 84 min |
Genere | avventura |
Regia | Osvaldo Civirani |
Soggetto | Roberto Gianviti |
Sceneggiatura | Roberto Gianviti |
Produttore | Osvaldo Civirani |
Casa di produzione | Compagnie Européenne de Cinematographie, Fono Roma, Wonder Films |
Fotografia | Osvaldo Civirani |
Montaggio | Gianmaria Messeri |
Musiche | Nora Orlandi |
Scenografia | Paola Mugnai |
Costumi | Antonio Randaccio |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rod Cooper è l'agente della CIA che sta investigando sull'assassinio della signora Beckett, la quale gli doveva passare importanti informazioni su un possibile complotto internazionale. Cooper viene inviato a Parigi e riesce a infiltrarsi nell'organizzazione del colonnello Segura, capo di un'organizzazione clandestina anticastrista.
![]() |