L'amante del bandito (Singing Guns) è un film del 1950 diretto da R.G. Springsteen.
L'amante del bandito | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Singing Guns |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1950 |
Durata | 91 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | R.G. Springsteen |
Soggetto | Max Brand |
Sceneggiatura | Dorrell McGowan, Stuart E. McGowan |
Produttore | Melville Tucker |
Produttore esecutivo | Abe Lyman |
Casa di produzione | Palomar Pictures |
Fotografia | Reggie Lanning |
Montaggio | Richard L. Van Enger |
Musiche | Nathan Scott |
Scenografia | James W. Sullivan (art director) John McCarthy Jr., George Milo (set decorator) |
Costumi | Adele Palmer |
Trucco | Peggy Gray, Bob Mark |
Interpreti e personaggi | |
|
È un western statunitense con Vaughn Monroe, Ella Raines, Walter Brennan, Ward Bond e Jeff Corey. È basato sul romanzo del 1938 Singing Guns di Max Brand.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da R.G. Springsteen su una sceneggiatura di Dorrell McGowan e Stuart E. McGowan e un soggetto di Max Brand (autore del romanzo), fu prodotto da Melville Tucker, come produttore associato,[2] per la Palomar Pictures[3] e girato a Sedona, Arizona[1][4]
La tagline è: THE IDOL OF MILLIONS! (reissue print ad - all caps).[5]
Il film fu distribuito con il titolo Singing Guns negli Stati Uniti dal 28 febbraio 1950[6] al cinema dalla Republic Pictures.[3]
Altre distribuzioni:[6]
![]() |