L'amore difficile è un film del 1962, in quattro episodi, diretto da Alberto Bonucci, Sergio Sollima, Nino Manfredi e Luciano Lucignani. Le quattro parti di cui è composto il film hanno in comune i temi dell'amore e del tradimento.
Ciascuno dei quattro episodi è tratto da una novella di famosi scrittori italiani, in particolare: Mario Soldati (Il serpente), Alberto Moravia (L'avaro), Italo Calvino (L'avventura di un soldato), Ercole Patti (Le donne).
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
L'amore difficile | |
---|---|
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1962 |
Durata | 120 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Alberto Bonucci, Sergio Sollima, Nino Manfredi, Luciano Lucignani, Armando Crispino (non accreditato) |
Soggetto | Mario Soldati, Alberto Moravia, Italo Calvino, Ercole Patti |
Produttore | Achille Piazzi |
Fotografia | Carlo Carlini, Erico Menczer |
Montaggio | Eraldo Da Roma, Marcella Benvenuti |
Musiche | Piero Umiliani, Gianni Meccia, Nini Rosso |
Scenografia | Nedo Azzini |
Costumi | Lucia Mirisola |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
L'episodio L'avventura di un soldato, sceneggiato, diretto e interpretato da Nino Manfredi e tratto dall'omonimo racconto di Italo Calvino del 1949, è la scena ricordata da Erica Jong nel suo best seller Paura di volare come il prototipo perfetto della "scopata senza cerniera".[1]
![]() |