fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'amore il pomeriggio (L'amour l'après-midi) è un film del 1972 scritto e diretto da Éric Rohmer.

L'amore il pomeriggio
Bernard Verley e Zouzou in una scena del film
Titolo originaleL'amour l'après-midi
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1972
Durata97 min
Generecommedia
RegiaÉric Rohmer
ProduttoreBarbet Schroeder, Paul Cottrell
Casa di produzioneLes Films du Losange
FotografiaNéstor Almendros
MontaggioCécile Decugis
MusicheArié Dzierlatka
ScenografiaNicole Rachline
CostumiDaniel Hechter-Vog
Interpreti e personaggi
  • Bernard Verley: Frédéric
  • Zouzou: Chloé
  • Françoise Verley: Hélène
  • Daniel Ceccaldi: Gérard
  • Malvina Penne: Fabienne
  • Elisabeth Ferrier: Martine
  • Daniele Malat
  • Pierre Nunzi
  • Aurora Cornu
  • Irène Skobline
  • Frédérique Hender
  • Béatrice Romand
  • Marie-Christine Barrault
  • Françoise Fabian
  • Haydée Politoff
  • Suze Randall
  • Laurence de Monaghan

È il sesto e ultimo capitolo del ciclo dei Sei racconti morali (Six contes moraux), una serie di opere del regista francese composta da un cortometraggio, un mediometraggio e quattro lungometraggi.


Trama


Hélène e Frédèric sono una coppia benestante, con una bella casa nella periferia di Parigi, in attesa del secondo figlio. A rompere l'equilibrio sarà l'incontro tra il marito e Chloé, la ex fidanzata di un amico comune. I due cominciano a vedersi spesso, sempre di pomeriggio. Lui ne è attratto sempre più ma alla fine non riuscirà a tradire sua moglie di cui è innamorato.


Produzione


Il film è prodotto da Pierre Cottrell e distribuito da "Les Films du Losange" di Barbet Schroeder.


Critica


«Nei dieci anni che separano il secondo dall'ultimo conte la seduttrice è chiaramente cambiata. Se può ricordare l'Haydée di La collezionista, con il suo cinismo sentimentale e la sua libertà di azione e di movimento, è anche più esplicitamente nevrotica e insoddisfatta: cambia di continuo umore, aspetto, uomo, lavoro, abitazione, pur rivelando desideri di maternità e di sicurezza. Subito trascinerà il nostro refrattario narratore in un rapporto amichevole ma ambiguo, scandito da ben studiati orari, appuntamenti semi-clandestini, cenette intime, shopping in compagnia, addirittura traslochi burrascosi, fino a costituire per Frédéric una specie di seconda vita, tutta pomeridiana, parallela a quella ufficiale, che trascorre con la moglie.»

(Michele Mancini, Eric Rohmer, p. 80.)

L'ultima sequenza


Nell'ultima sequenza del film si ripete una situazione analoga a quella del finale di La mia notte con Maud. Il protagonista abbandona l'amante un attimo prima di tradire la moglie e corre da lei, non prima però di avvertirla con una telefonata del suo imprevisto arrivo di pomeriggio. Benché oppresso dal senso di colpa, ha modo di accorgersi che la moglie lo accoglie sorpresa, imbarazzata e intimidita. Dal suo atteggiamento nervoso, senza che nulla venga detto, comprende che forse anche lei gli nasconde qualcosa e ha bisogno di farsi perdonare.[1]


Remake


Nel 2007 il comico statunitense Chris Rock ne ha scritto, diretto ed interpretato un remake, Manuale d'infedeltà per uomini sposati (I Think I Love My Wife).


Note


  1. Michele Mancini, Eric Rohmer, p. 83.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316751782 · LCCN (EN) no2017107899 · BNF (FR) cb16472472k (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Love in the Afternoon (1972 film)

Love in the Afternoon (French: L'Amour l'après-midi; released in North America as Chloe in the Afternoon) is a 1972 French romantic comedy-drama film written and directed by Éric Rohmer. It is the sixth and final instalment in Rohmer's Six Moral Tales series.
- [it] L'amore il pomeriggio

[ru] Любовь после полудня (фильм, 1972)

«Любовь после полудня» (фр. L'Amour l'après-midi) — фильм французского режиссёра Эрика Ромера, вышедший в прокат 1 сентября 1972 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии