L'aratro e le stelle (The Plough and the Stars) è un film del 1936 diretto da John Ford, con Barbara Stanwyck e Preston Foster. La sceneggiatura di Dudley Nichols si basa sull'omonimo dramma di Sean O'Casey, andato in scena a Dublino l'8 febbraio 1926[1].
|
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
L'aratro e le stelle | |
---|---|
Titolo originale | The Plough and the Stars |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1936 |
Durata | 72 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico |
Regia | John Ford George Nichols Jr. (regista retakes) |
Soggetto | Sean O'Casey |
Sceneggiatura | Dudley Nichols |
Produttore | Cliff Reid e Robert Sisk (associati) |
Produttore esecutivo | Samuel J. Briskin (non accreditato) |
Casa di produzione | RKO Radio Pictures |
Fotografia | Joseph H. August |
Montaggio | George Hively |
Musiche | Roy Webb |
Scenografia | Van Nest Polglase Carroll Clark (associato) |
Costumi | Walter Plunkett |
Trucco | Bill Cooley |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Le riprese del film, prodotto dalla RKO Radio Pictures, durarono dall'8 luglio al 20 agosto 1936. Alcune scene furono rigirate in ottobre[1].
Il copyright del film, richiesto dalla RKO Radio Pictures, Inc., fu registrato il 15 gennaio 1937 con il numero LP6944[1].
Distribuito dalla RKO Radio Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 26 dicembre 1936. In Finlandia, fu distribuito il 18 aprile 1937 con il titolo Vallankumouksen pyörteissä, uscendo poi anche in Portogallo il 16 aprile 1945 come A Primeira Batalha[2].
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |