fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'assedio dei morti viventi (Children Shouldn't Play with Dead Things) è un film del 1972 scritto e diretto da Bob Clark, che risulta accreditato come Benjamin Clark.

L'assedio dei morti viventi
Titolo originaleChildren Shouldn't Play with Dead Things
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1972
Durata87 min
Generecommedia, orrore
RegiaBob Clark
SoggettoBob Clark
SceneggiaturaAlan Ormsby
ProduttoreBob Clark, Gary Goch
Produttore esecutivoTed V. Mikels, Peter James
Casa di produzioneGeneni Film Distributors
FotografiaJack McGowan
MontaggioGary Goch
MusicheCarl Zittrer
ScenografiaForest Carpenter
TruccoBenita Friedman, Lee J. O'Donnell, Alan Ormsby, Judy Whalen
Interpreti e personaggi
  • Alan Ormsby: Alan
  • Valerie Mamches: Val
  • Jeff Gillen: Jeff
  • Anya Ormsby: Anya
  • Paul Cronin: Paul
  • Jane Daly: Terry
  • Roy Engleman: Roy
  • Robert Philip: Emerson
  • Bruce Solomon: Winns
  • Seth Sklarey: Orville Dunworth

Conosciuto anche con i titoli Revenge of the Living Dead, Things from the Grave e Zreaks,[1] venne girato da Bob Clark in sequenza con La morte dietro la porta, distribuito lo stesso anno. Entrambi i film furono girati in Florida e videro la partecipazione di alcuni degli stessi attori.[2]

Nel 2005 Clark aveva programmato un remake del film ma il progetto venne interrotto in seguito alla morte del regista, avvenuta due anni dopo a causa di un incidente stradale. Negli anni successivi la Gravesend Film Enterprises confermò l'intenzione di produrre il remake, le cui riprese avrebbero dovuto prendere il via nel 2012. Ad oggi il progetto non è mai partito.[3]


Trama


Un gruppo di giovani teatranti arriva su un'isola abbandonata per mettere in scena uno spettacolo. Il direttore artistico Alan vuole creare una rappresentazione in tema con la storia del luogo, fatta di stupri, omicidi, demoni e possessioni, e convince gli attori a recitare una sorta di rito diabolico: trafugare un cadavere fresco ed usarlo come mezzo per riportare in vita i morti. Quando i cadaveri si risvegliano sul serio per il gruppo inizia un vero e proprio incubo.


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 9 giugno 1972.[4]


Critica


Il sito Rotten Tomatoes riporta il 42% di recensioni professionali con un giudizio positivo, con un voto medio di 5,2 su 10.[5]

Bruce Eder di AllMovie giudica L'assedio dei morti viventi «uno dei più inventivi film di zombie usciti sulla scia di La notte dei morti viventi», sottolineando il debito nei confronti di George A. Romero e di pellicole antecedenti come L'isola stregata degli zombies di Reginald Le Borg.[6]


Note


  1. Children Shouldn't Play with Dead Things - Notes, su tcm.com, www.tcm.com. URL consultato il 3 novembre 2016.
  2. L’assedio dei morti viventi - Trivia, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 3 novembre 2016.
  3. Children Shouldn't Play with Dead Things - Project Details, su upcominghorrormovies.com, www.upcominghorrormovies.com. URL consultato il 3 novembre 2016.
  4. L’assedio dei morti viventi - Release Info, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 3 novembre 2016.
  5. Children Shouldn't Play with Dead Things, su rottentomatoes.com, www.rottentomatoes.com. URL consultato il 2 novembre 2016.
  6. Children Shouldn't Play with Dead Things - Review by Bruce Eder, su allmovie.com, www.allmovie.com. URL consultato il 3 novembre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Children Shouldn't Play with Dead Things

Children Shouldn't Play with Dead Things (also known as Revenge of the Living Dead, Things from the Dead, and Zreaks) is a 1972 comedic horror film directed by Bob Clark. It later became a cult classic.[1] This low-budget zombie film is the third film of director Bob Clark, who later became famous for directing the films Black Christmas, A Christmas Story, and Porky's.[2] The film was shot in 14 days on a budget of $50,000. Clark employed some of his college friends on it.
- [it] L'assedio dei morti viventi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии