L'assedio di Fort Point (The Last Outpost) è un film del 1951 diretto da Lewis R. Foster.
L'assedio di Fort Point | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Last Outpost |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1951 |
Durata | 89 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | Lewis R. Foster |
Soggetto | David Lang |
Sceneggiatura | Daniel Mainwaring, Winston Miller, George Worthing Yates |
Produttore | William H. Pine, William C. Thomas |
Casa di produzione | Pine-Thomas Productions |
Fotografia | Loyal Griggs |
Montaggio | Howard A. Smith |
Musiche | Lucien Cailliet |
Scenografia | Lewis H. Creber (art director) Alfred Kegerris (set decorator) |
Costumi | Edith Head |
Trucco | Kay Shea, Karl Silvera, Paul Stanhope |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È un western statunitense con Ronald Reagan, Rhonda Fleming e Bruce Bennett.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da Lewis R. Foster su una sceneggiatura di Daniel Mainwaring, Winston Miller e George Worthing Yates e un soggetto di David Lang, fu prodotto da William H. Pine e William C. Thomas[1] per la Pine-Thomas Productions[2] e girato nei General Service Studios a Hollywood, negli studios di Old Tucson a Tucson, e in altre località di Tucson, in Arizona,[3] da metà ottobre a metà novembre 1950. Il titolo di lavorazione fu The Apache Outpost.[4]
Il film fu distribuito con il titolo The Last Outpost negli Stati Uniti nel maggio 1951 (première a Tucson il 4 aprile[4]) al cinema dalla Paramount Pictures.[2]
Altre distribuzioni:[5]
Secondo il Morandini il film è di "normale amministrazione".[6]
Altri progetti
![]() |