fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'imprendibile signor 880 (Mister 880) è un film del 1950 diretto da Edmund Goulding.

L'imprendibile signor 880
Titolo originaleMister 880
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaEdmund Goulding
SoggettoSt. Clair McKelway
SceneggiaturaRobert Riskin
FotografiaJoseph LaShelle
MontaggioRobert Fritch
MusicheSol Kaplan e Lionel Newman
ScenografiaGeorge W. Davis, Lyle R. Wheeler, Paul S. Fox e Thomas Little
Interpreti e personaggi
  • Burt Lancaster: Steve Buchanan
  • Dorothy McGuire: Ann Winslow
  • Edmund Gwenn: "Skipper" Miller
  • Millard Mitchell: "Mac" Mc Intire
  • Minor Watson: giudice O'Neil
  • Hugh Sanders: Thad Mitchell
  • Howard St. John: Chief
  • James Millican: Olie Johnson
  • Billy Gray: Mickey
  • Larry Keating: James F. Lee
  • Fess Parker: criminale
Doppiatori italiani
  • Emilio Cigoli: Steve Buchanan
  • Lydia Simoneschi: Ann Winslow
  • Mario Besesti: "Skipper" Miller
  • Aldo Silvani: giudice O'Neil
  • Gaetano Verna: Thad Mitchell
  • Manlio Busoni

La sceneggiatura di Robert Riskin fu tratta da un reportage di St Clair McKelway per il New Yorker, relativo ad un fatto realmente accaduto.


Trama


Nella New York degli anni Trenta, il signor 880, dal numero del file a lui dedicato, si è costruito una solida reputazione come falsario, presso il Dipartimento del Tesoro, a dispetto della modesta entità del danno recato all'erario - circa 500 dollari l'anno, in banconote da 1 dollaro - e della grossolanità delle sue contraffazioni - modesta qualità di carta e cliché e addirittura un errore di ortografia sul retro delle banconote (Wahsington, invece di Washington). Nonostante l'eccezionale impiego di energie e denaro destinati al caso, egli, per dieci anni, è riuscito ad eludere le indagini.

Le ricerche condotte sulla pista delle banconote, portano l'agente della FBI, Buchanan, a fare la conoscenza di Ann, di professione interprete alle Nazioni Unite, trovata in possesso di due dollari falsi; e tra loro nasce una tenera relazione. È la donna ad intuire per prima l'identità del falsario, nella persona di Miller, mite artigiano di origini tedesche, noto a tutti come "l'Ammiraglio" per i suoi precedenti in Marina, e benvoluto dai ragazzi del quartiere, cui dispensa piccoli doni e gite al lunapark di Coney Island. Tuttavia, per compassione nei riguardi del vecchietto, non rivela all'amico i suoi sospetti.

Miller, avvertendo come il cerchio attorno a lui si stia stringendo, decide di sotterrare per sempre "Orazio", come confidenzialmente chiama il tornio, cui deve la possibilità di condurre una vita decorosa. Casualmente un ragazzo rinviene l'arnese e ciò conduce all'arresto del falsario. Grande è lo sconcerto del Dipartimento nello scoprire l'identità dell'imprendibile 880, che ora, a 73 anni, rischia una condanna sino a 15 anni. In tribunale, Buchanan, che tanto si era speso nella sua cattura, sarà determinante nell'ottenere la condanna minima a 1 anno, un giorno e un dollaro - possibilmente non falso - di ammenda.


Riconoscimenti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Mister 880

Mister 880 ist eine US-amerikanische Kriminalkomödie von Edmund Goulding aus dem Jahr 1950.

[en] Mister 880

Mister 880 is a 1950 American light-hearted romantic drama film directed by Edmund Goulding and starring Burt Lancaster, Dorothy McGuire and Edmund Gwenn, about an amateurish counterfeiter who counterfeits only one dollar bills, and manages to elude the Secret Service for ten years. The film is based on the true story of Emerich Juettner, known by the alias Edward Mueller, an elderly man who counterfeited just enough money to survive, was careful where and when he spent his fake dollar bills, and was therefore able to elude authorities for ten years, despite the poor quality of his fakes, and despite growing interest in his case.[3]
- [it] L'imprendibile signor 880

[ru] Мистер 880

«Мистер 880» (англ. Mister 880) — американская романтическая комедия с элементами мелодрамы, снятая режиссёром Эдмундом Гулдингом в 1950 году.[1][2]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии