L'innocente è un film muto del 1911 diretto da Edoardo Bencivenga. La trama della pellicola è tratta dall'omonimo romanzo del 1892 di Gabriele D'Annunzio.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cortometraggi muti e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
L'innocente | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1911 |
Durata | 293 metri (11 min circa) |
Dati tecnici | B/N film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Edoardo Bencivenga |
Soggetto | Gabriele D'Annunzio |
Sceneggiatura | Arrigo Frusta |
Casa di produzione | Ambrosio Film |
Interpreti e personaggi | |
|
Nella Roma di fine 1800 il ricco Tullio scopre che la moglie Giuliana ha avuto una relazione con uno scrittore e che adesso è incinta, sebbene la coppia abbia già due figli. Tullio non riesce ad accettare il tradimento, anche se frustrato per una malattia di Giuliana che lo spinge ad avere compassione per lei. Così, non appena il bambino nasce, Tullio lo uccide lasciandolo indifeso in mezzo alla neve.
![]() |