fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'isola misteriosa (The Mysterious Island) è un film del 1929, diretto da Benjamin Christensen, Lucien Hubbard e Maurice Tourneur.

L'isola misteriosa
Titolo originaleThe Mysterious Island
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1929
Durata95 min
Rapporto1,33:1
Genereavventura, fantascienza
RegiaBenjamin Christensen e, non accreditati, Lucien Hubbard e Maurice Tourneur
Soggettodal romanzo L'isola misteriosa Jules Verne
SceneggiaturaLucien Hubbard
ProduttoreJ. Ernest Williamson (non accreditato)
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaPercy Hilburn
MontaggioCarl Pierson (con il nome Carl L. Pierson)
Effetti specialiJ. Ernest Williamson (non accreditato)
MusicheWilliam Axt, Martin Broones, Paul Lamkoff, Arthur Lange
ScenografiaCedric Gibbons
Interpreti e personaggi
  • Lionel Barrymore: Conte André Dakkar
  • Jane Daly (Jacqueline Gadsden): contessa Sonia Dakkar
  • Lloyd Hughes: Nicolai Roget
  • Montagu Love: barone Hubert Falon
  • Harry Gribbon: Mikhail
  • Snitz Edwards: Anton
  • Gibson Gowland: Dimitri
  • Dolores Brinkman: Teresa
  • Karl Dane: (non accreditato)
  • Robert Dudley: Workman (non accreditato)
  • Angelo Rossitto: creatura sottomarina (non accreditato)
  • Carl 'Major' Roup: creatura sottomarina (non accreditato)
  • Pauline Starke: (non accreditata)
  • Harry Tenbrook: Workman (non accreditato)

La storia del conte Dakkar e delle sue avventure sottomarine è un prequel di Ventimila leghe sotto i mari tranne che per il fatto che il protagonista muore alla fine del film.


Trama


Il conte Dakkar ha costruito una società utopica su di un'isola di cui non si conosceva l'esistenza. Ma il suo nemico, il Barone Falon, li scopre e invade l'isola. Il conte Dakkar prende la fuga a bordo di un sottomarino da lui costruito insieme ad alcuni suoi compagni. In fondo all'oceano, gli avventurieri non solo troveranno creature e piante di ogni specie, sconosciute e fantastiche, ma dovranno anche difendersi da loro.


Produzione


Il film fu prodotto dalla MGM con un budget di 1.300.000 dollari in versione muta, poi sonorizzata con il Western Electric System. Era stato pensato come il primo lungometraggio della Metro a colori, girato con il sistema Technicolor 2 strip.

La produzione della pellicola, iniziata nel 1926, si interruppe diverse volte prima che si potesse completare il film. Sorsero numerosi problemi, tra cui l'avvento del sonoro che prima rallentò la lavorazione per poi arrivare addirittura a bloccarla. Il film, infatti, venne distribuito appena tre anni dopo il primo ciak. Le scene girata da Maurice Tourneur e da Benjamin Christensen nel 1927 furono incorporate nella versione finale del 1929.

La protagonista femminile era l'attrice Jacqueline Gadsden che in questo film venne accreditata come Jane Daly.


Distribuzione


Il film fa parte del catalogo della Turner Library in una versione di 93 minuti.


Date di uscita



Titoli



Critica


«(...) Tutti i suoi problemi[1] raggiunsero il culmine nel 1926 mentre girava The Mysterious Island per la MGM. Tourneur impiegò mesi di preparazione per questa produzione spettacolare che doveva essere il primo lungometraggio interamente a colori della Metro. Ma allora la casa stava istituzionalizzando il ruolo del produttore, e Tourneur non era disposto ad assoggettarsi a supervisioni giornaliere. Dopo aver cacciato dal set più volte il suo "produttore", si licenziò solo dopo due settimane di riprese vere e proprie e ritornò in Europa.»

(Richard Koszarski, Maurice Tourneur, the first of the visual stylist in "Film Comment" vol.9, n.2, marzo-aprile 1973)

Note


  1. Di Maurice Tourneur, il regista del film

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Die mysteriöse Insel

Die mysteriöse Insel (deutscher Titel Anfang der 1930er Jahre auch Die geheimnisvolle Insel)[2][3][4][5] ist ein US-amerikanischer Abenteuer- und Science-Fiction-Film aus dem Jahr 1929. Regie führte Lucien Hubbard nach einem Drehbuch, das er sehr frei nach Jules Vernes Die geheimnisvolle Insel schrieb.[6][7]

[en] The Mysterious Island (1929 film)

The Mysterious Island is a 1929 American science fiction film directed by Lucien Hubbard, based on Jules Verne's 1874 novel L'Île mystérieuse (The Mysterious Island). It was photographed largely in two-color Technicolor and released by Metro-Goldwyn-Mayer as a part-talkie feature, with some scenes with audible dialog and some that had only synchronized music and sound effects.[1]
- [it] L'isola misteriosa (film 1929)

[ru] Таинственный остров (фильм, 1929)

«Таинственный остров» (англ. The Mysterious Island) — американский научно-фантастический приключенческий драматический художественный фильм 1929 года, снятый по ранней двухцветной технологии «Техниколор». В настоящее время доступна только чёрно-белая версия фильма, поскольку цветная утрачена. По мотивам одноимённого романа (1874) Жюля Верна.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии