fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'ombra che cammina (The Walking Dead) è un film del 1936 diretto da Michael Curtiz.

L'ombra che cammina
Titolo originaleThe Walking Dead
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1936
Durata66 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Genereorrore, fantascienza
RegiaMichael Curtiz
SoggettoEwart Adamson, Joseph Fields
SceneggiaturaEwart Adamson, Peter Milne, Robert Hardy Andrews, Lillie Hayward
ProduttoreLouis F. Edelman
Casa di produzioneWarner Bros.
FotografiaHal Mohr
MontaggioThomas Pratt
ScenografiaHugh Reticker
CostumiOrry-Kelly
TruccoPerc Westmore
Interpreti e personaggi
  • Boris Karloff: John Ellman
  • Ricardo Cortez: Nolan
  • Edmund Gwenn: dottor Beaumont
  • Marguerite Churchill: Nancy
  • Warren Hull: Jimmy
  • Barton MacLane: Loder
  • Henry O'Neill: Werner
  • Joe King: giudice Shaw (accreditato come Joseph King)
  • Addison Richards: Prison Warden
  • Paul Harvey: Blackstone
  • Robert Strange: Merritt
  • Joe Sawyer: Trigger (accreditato come Joseph Sawyer)
  • Eddie Acuff: Betcha
  • Kenneth Harlan: Stephen Martin
  • Miki Morita: Sako
  • Ruth Robinson: Mrs. Shaw
  • Brandon Beach: Second Guest
  • George Beranger: Nolan's Butler
  • Wade Boteler: Cellist's Guard
  • Tom Brower: Bailiff
  • James P. Burtis: Guardia che risponde al telefono
  • Edwin J. Carlie: prigioniero
  • Glen Cavender: uomo in Courtroom
  • Lucille Collins: donna processo
  • Frank Darien: Custode Cimitero
  • Sarah Edwards: dottoressa - ospite alla festa
  • Bill Elliott: annunciatore radio
  • Carl Faulkner: Warden all'esecuzione
  • Edward Gargan: Guardia seduta fuori dall'ufficio di Warden
  • Malcolm Graham: Terzo ospite
  • Earle Hodgins: reporter processo
  • Harry Hollingsworth: Bailiff
  • Fred Hueston: Quarto ospite
  • Paul Irving: Primo ospite
  • Boyd Irwin: dottore inglese
  • Crauford Kent: britannico annunciatore radio
  • Larry Kent: reporter
  • Milton Kibbee: reporter
  • Richard Kipling: Impiegato di corte
  • Isabel La Mal: Sob Sorella
  • Charles Marsh: reporter
  • Alphonse Martell: Florist
  • Nick Moro: Convict
  • William H. O'Brien: giurato
  • Spec O'Donnell: Copy Ragazzo
  • Paul Panzer: uomo in tribunale
  • Jean Perry: annunciatore radio francese
  • Lee Phelps: funzionario di tribunale
  • James Pierce: prigioniero
  • Lee Prather: funzionario di tribunale
  • Harrington Reynolds: dottore inglese
  • Sam Rice: inserviente al bancone
  • John J. Richardson: uomo che lascia il primo processo
  • Syd Saylor: stenografo di corte
  • Tom Schamp: prigioniero
  • Charles Sherlock: uomo della corte
  • Edgar Sherrod: cappellano prigione
  • Eddie Shubert: reporter
  • Billy Wayne: Trusty
  • Leo White: uomo in aula di giustizia

È un film d'azione statunitense a sfondo horror e fantascientifico con Boris Karloff, Ricardo Cortez e Edmund Gwenn. Karloff interpreta un uomo ingiustamente giustiziato riportato in vita da uno scienziato (Gwenn).


Trama


John Ellman è stato incastrato per l'omicidio del giudice Shaw da una banda di malviventi guidata da un uomo chiamato Nolan. Egli è ingiustamente processato e nonostante il fatto che la sua innocenza sia stata provata, viene condannato alla sedia elettrica e giustiziato. Il dottor Evan Beaumont recupera il suo corpo e lo fa rivivere, come parte dei suoi esperimenti per rianimare un cadavere e per scoprire cosa succede all'anima dopo la morte.

Il dottor Beaumont, a tale scopo, usa un cuore meccanico. Anche se John Ellman non ha idea di chi voglia incastrarlo, comincia a cercare i colpevoli. Ognuno di questi perisce di una morte orribile. Nel confronto finale con gli ultimi due cospiratori, Ellman viene colpito a morte da Nolan e dal suo scagnozzo Loder che poi muoiono schiantandosi con l'automobile. Dopo aver compiuto la sua missione, quella di portare la giustizia e annientare i colpevoli, Ellman muore, poco dopo aver spiegato la morte e l'aldilà al curioso dottor Beaumont. Egli avverte inoltre Beaumont di non continuare i suoi esperimenti.


Produzione


Il film, diretto da Michael Curtiz su una sceneggiatura di Ewart Adamson, Peter Milne, Robert Hardy Andrews e Lillie Hayward con il soggetto di Ewart Adamson e Joseph Fields,[1] fu prodotto da Louis F. Edelman per la Warner Bros.[2] e girato nei Warner Brothers Burbank Studios a Burbank e nel Griffith Park a Los Angeles, in California[3] dal 23 dicembre 1935 con un budget stimato in 217.000 dollari.[4]


Distribuzione


Il film fu distribuito con il titolo The Walking Dead negli Stati Uniti dal 14 marzo 1936 (première a New York il 1º marzo 1936)[5] al cinema dalla Warner Bros.[2]

Altre distribuzioni:[5]


Critica


Secondo il Morandini il film è un "bizzarro cocktail tra horror e cinema gangsteristico, raccontato con l'abituale energia da Curtiz". Morandini segnala inoltre l'interpretazione di Karloff.[6]


Promozione


Le tagline sono:[7]


Note


  1. (EN) L'ombra che cammina - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  2. (EN) L'ombra che cammina - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  3. (EN) L'ombra che cammina - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  4. (EN) L'ombra che cammina - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  5. (EN) L'ombra che cammina - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  6. L'ombra che cammina - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 7 aprile 2013.
  7. (EN) L'ombra che cammina - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] The Walking Dead (1936 film)

The Walking Dead is a 1936 American horror film directed by Michael Curtiz and starring Boris Karloff, who plays a wrongly executed man who is restored to life by a scientist (Edmund Gwenn). The supporting cast features Ricardo Cortez, Marguerite Churchill and Barton MacLane. The film was distributed by Warner Bros.

[es] Los muertos andan

The Walking Dead (titulada en español Los muertos andan) es una película del año 1936, dirigida por Michael Curtiz y protagonizada por Boris Karloff, Ricardo Cortez, Edmund Gwenn y Marguerite Churchill. La película tiene un guion de Ewart Adamson basado en una historia también realizada por él. La producción corrió a cargo de la compañía Warner Bros.
- [it] L'ombra che cammina

[ru] Разгуливающий мертвец

«Разгуливающий мертвец» (англ. The Walking Dead) — фильм ужасов 1936 года с участием Бориса Карлоффа о несправедливо казнённом музыканте, которого впоследствии оживили, — и в результате он стал обладать сверхъестественными свойствами.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии