fiction.wikisort.org - PellicolaL'opera del seduttore (A Chorus of Disapproval) è un film del 1988 diretto da Michael Winner.
L'opera del seduttore |
---|
Titolo originale | A Chorus of Disapproval
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Regno Unito
|
---|
Anno | 1988
|
---|
Durata | 105 min
|
---|
Genere | drammatico, commedia, musicale
|
---|
Regia | Michael Winner
|
---|
Soggetto | Alan Ayckbourn (pièce teatrale)
|
---|
Sceneggiatura | Alan Ayckbourn, Michael Winner
|
---|
Produttore | Michael Winner
|
---|
Casa di produzione | Curzon Films, Palisades Entertainment Group
|
---|
Fotografia | Alan Jones
|
---|
Montaggio | Chris Barnes, Michael Winner
|
---|
Musiche | John Du Prez
|
---|
Scenografia | Peter Young
|
---|
Costumi | Sally Turner
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Jeremy Irons: Guy Jones
- Anthony Hopkins: Dafydd Ap Llewellyn
- Prunella Scales: Hannah Ap Llewellyn
- Jenny Seagrove: Fay Hubbard
- Sylvia Syms: Rebecca Huntley-Pike
- Gareth Hunt: Ian Hubbard
- Patsy Kensit: Linda Washbrook
- Lionel Jeffries: Jarvis Huntley-Pike
- Alexandra Pigg: Bridget Baines
- Richard Briers: Ted Washbrook
- Barbara Ferris: Enid Washbrook
- Pete Lee-Wilson: Crispin Usher
- Dave King: sig. Ames
- Anne Priestley: Hilda Shaw
- Audrey Trotter: signora Bawden
- Dinah May: ragazza al lavoro
- Amanda Mainard: donna a teatro
- Martin L. Evans: Jamie
|
Doppiatori italiani |
---|
- Carlo Valli: Guy Jones
- Paolo Ferrari: Dafydd Ap Llewellyn
- Lorenza Biella: Hannah Ap Llewellyn
- Liliana Sorrentino: Fay Hubbard
- Elio Zamuto: Ian Hubbard
- Alessandra Korompay: Linda Washbrook
- Ettore Conti: Jarvis Huntley-Pike
- Francesca Guadagno: Bridget Baines
- Rodolfo Traversa: Ted Washbrook
- Massimo Rossi: Crispin Usher
- Paolo Lombardi: sig. Ames
- Wanda Tettoni: Hilda Shaw
|
Si tratta di un adattamento cinematografico dell'omonima pièce teatrale (1984-85) di Alan Ayckbourn.
Trama
Guy Jones è un vedovo timido e un po' goffo, appena arrivato in una cittadina costiera inglese. Un giorno vede un annuncio su un giornale, relativo ad una locale filodrammatica che sta per mettere in scena The Beggar's Opera di John Gay. Guy vorrebbe magari soltanto una particina ed invece, poco a poco, sorprende tutti, perché sul palcoscenico si rivelerà un talentuoso attore e cantante, nonché un imprevedibile seduttore, considerando che si porterà a letto diverse attrici della compagnia.
Edizione italiana
Il film non risulta essere mai uscito normalmente in Italia nelle sale, ma edito direttamente per il mercato home video (vhs) nel 1992 dalla Eagle-Fox Video. Edizione italiana a cura della SD Cinematografica. Dialoghi di Rosalba Oletta e direzione di doppiaggio di Claudia Florio.
Critica
Molte le critiche negative. Morando Morandini scrive: «Come ha fatto un commediografo-regista di prim'ordine come Alan Ayckbourn ad affidare un suo copione a un regista senza finezze come Winner? E, per giunta, a collaborare con lui per l'adattamento?» [1]
Note
- «Il Morandini» - Dizionario dei Film, Zanichelli
Collegamenti esterni
- (EN) L'opera del seduttore, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) L'opera del seduttore, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) L'opera del seduttore, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) L'opera del seduttore, su FilmAffinity.

- (EN) L'opera del seduttore, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) L'opera del seduttore, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[en] A Chorus of Disapproval (film)
A Chorus of Disapproval is a 1989 British film adapted from the 1984 Alan Ayckbourn play of the same title, directed by Michael Winner. Among the films's cast are Anthony Hopkins, Jeremy Irons, Richard Briers, and Alexandra Pigg.
- [it] L'opera del seduttore
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии