L'ospite d'onore è un film di Richard Benjamin del 1982.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
L'ospite d'onore | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | My Favorite Year |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1982 |
Durata | 92 min |
Genere | commedia |
Regia | Richard Benjamin |
Soggetto | Dennis Palumbo |
Sceneggiatura | Dennis Palumbo e Norman Steinberg |
Fotografia | Gerald Hirschfeld |
Montaggio | Richard Chew |
Musiche | Ralph Burns |
Scenografia | Charles Rosen e Donald J. Remacle |
Interpreti e personaggi | |
|
1954. Benjy Stone è uno degli autori di un popolare show televisivo, condotto dal comico King Kaiser. Quando Kaiser decide di invitare come ospite Alan Swann, un tempo idolo delle matinée, Benjy è entusiasta di poter lavorare al fianco di uno dei suoi miti di quando era adolescente. Ma Swann si presenta agli studios ubriaco e Kaiser è sul punto di cacciarlo. Benjy prega il conduttore di tenere Swann, offrendosi di fargli da "baby-sitter" e assicurarsi che l'attore sia sobrio. Ma per Kaiser Swann non è l'unico problema:: nel suo show fa una parodia del boss Rojeck, il quale non gradisce...
![]() |