fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'ultima carrozzella è un film del 1943 diretto da Mario Mattoli.

L'ultima carrozzella
Anna Magnani e Aldo Fabrizi
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1943
Durata90 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaMario Mattoli
SoggettoAldo Fabrizi
SceneggiaturaAldo Fabrizi, Federico Fellini
Casa di produzioneContinentalcine
Distribuzione in italianoArtisti Associati
FotografiaTino Santoni
MontaggioFernando Tropea
MusicheMario Ruccione
ScenografiaPiero Filippone
Interpreti e personaggi
  • Aldo Fabrizi: Toto, il vetturino
  • Anna Magnani: Mary Dunchetti, la canzonettista
  • Anita Durante: Adele, moglie di Toto
  • Elide Spada: Nannarella, la figlia di Toto
  • Enzo Fiermonte: Roberto Pinelli
  • Tino Scotti: Valentino Doriani, il comico
  • Aristide Garbini: Pasquale Pinelli
  • Lauro Gazzolo: Andrea
  • Emilio Baldanello: avvocato difensore
  • Romolo Balzani: cantante di varietà
  • Giulio Battiferri: vetturino
  • Ciro Berardi: Oreste Nardi
  • Gustavo Cacini: vagabondo che ha un alterco con Roberto
  • Amleto Patroni: pubblico ministero
  • Totò Mignone: un signore al processo
  • Giacinto Molteni: pretore
  • Renato Mariani: viaggiatore
  • Greta Kaiser: Ivy, ballerina
  • Carlo Iantaffi: tassinaro
  • Pasqualino Fasciano: detenuto
  • Oreste Fares: medico
  • Leopoldo Valentini: Ottone Roncucci
  • Guido Verdiani: commissario di P.S.
  • Alberto Sorrentino: cliente che chiede di salire sulla botticella, ultimissimi istanti della pellicola
  • Olga Solbelli: padrona della pensione Flora
  • Mario Ruccione: maestro di musica
  • Corrado Racca: avvocato di parte civile
  • Paolo Ferrara: uomo che truffa all'ippodromo
  • Nando Bruno: Augusto Pallotta
  • Vittorio Cuomo: Filippo
  • Marina Doge: amica di Nannarella
Doppiatori italiani
  • Giulio Panicali: Roberto Pinelli

Trama


Antonio Urbani, detto "Toto", è un vetturino romano. L'uomo nutre una forte antipatia per i tassisti, a suo parere rei di causare la progressiva estinzione delle carrozzelle a cavalli e dei loro conducenti. Uno di questi tassisti è il suo ex-amico Pasquale, insieme al figlio Roberto. Un giorno Toto fa salire sulla sua vettura una canzonettista che ha fretta di arrivare alla stazione per prendere il treno, e nella concitazione dimentica sulla carrozzella una valigetta. Subito dopo Toto, ormai sulla strada di casa, viene investito dall'auto guidata da Roberto.

Il giorno dopo Toto legge l'annuncio della valigetta smarrita e si dà da fare per restituirla alla proprietaria, portandola presso la pensione in cui alloggia. Ne riceve una ricompensa che, insieme al comico Valentino, coinquilino della canzonettista appena conosciuto, andrà a puntare su una corsa di cavalli, vincendo una cospicua somma. Ma qualche giorno dopo viene accusato dalla canzonettista di aver sostituito un prezioso anello che si trovava nella valigetta con uno falso, e riceve una denuncia. Si trova quindi in tribunale a doversi difendere dall'accusa, e sarà anche grazie all'aiuto di Roberto che verrà scagionato.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Last Wagon (1943 film)

The Last Wagon (Italian: L'ultima carrozzella) is a 1943 Italian comedy film directed by Mario Mattoli and starring Aldo Fabrizi, Anna Magnani, and Anita Durante.[1] A number of the personnel were involved in the subsequent development of neorealism. The hero is the driver of a horse-drawn carriage who objects to the competition from motorised taxis. The film's sets were designed by the art directors Piero Filippone and Mario Rappini. It was shot at the Palatino Studios in Rome and on location around the city.
- [it] L'ultima carrozzella



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии