fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'ultima ruota del carro è un film del 2013 scritto e diretto da Giovanni Veronesi, con protagonista Elio Germano.

L'ultima ruota del carro
Una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2013
Durata113 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, drammatico
RegiaGiovanni Veronesi
SceneggiaturaGiovanni Veronesi, Filippo Bologna, Ugo Chiti, Ernesto Fioretti
ProduttoreDomenico Procacci
Casa di produzioneFandango, Warner Bros.
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaFabio Cianchetti
MontaggioPatrizio Marone
MusicheElisa
ScenografiaTonino Zera
CostumiGemma Mascagni
Interpreti e personaggi
  • Elio Germano: Ernesto
  • Alessandra Mastronardi: Angela
  • Ricky Memphis: Giacinto
  • Sergio Rubini: Fabrizio Del Monte
  • Virginia Raffaele: Mara
  • Alessandro Haber: il Maestro
  • Ubaldo Pantani: Toscano
  • Francesca Antonelli: Agnese
  • Maurizio Battista: zio Alberto
  • Francesca D'Aloja: Donna Giulia
  • Massimo Wertmüller: padre di Ernesto
  • Elena Di Cioccio: Giuliana
  • Luis Molteni: Cocco
  • Dalila Di Lazzaro: signora veneta
  • Matilda Lutz: Francesca
  • Niccolò Cerulli: Daniele
  • Anna Ferruzzo: dottoressa Luisa Fiore

La pellicola è basata sulla vita del camionista Ernesto Fioretti, anche co-sceneggiatore.

Il film è stato scelto come pellicola d'apertura dell'ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma[1].


Trama


Ernesto Marchetti è un traslocatore a cui il padre aveva predetto un futuro da "ultima ruota del carro". Ernesto non sta mai con le mani in mano, alterna diversi mestieri, dal tappezziere al cuoco d'asilo, dall'autista alla comparsa cinematografica. Trova anche il tempo d'innamorarsi e mettere su famiglia. Ma per lui fare il traslocatore, muovendosi con il suo camion per tutta Italia, conoscendo le case, le vite, le situazioni altrui lungo un viaggio durato circa cinquant'anni, ha un valore speciale. Attraverso i suoi occhi, passa l'Italia che va dagli anni sessanta ad oggi, dal delitto Moro a tangentopoli. Ernesto la osserva da dietro il vetro, contando speranze e delusioni, scandali e malaffare, burrasche e schiarite, senza mai disconoscere i suoi valori, semplici e buoni, la famiglia, gli amici, l'onestà.


Produzione


Il personaggio interpretato da Alessandro Haber è ispirato all'artista Mario Schifano.[2]


Colonna sonora


La colonna sonora del film è firmata da Elisa, che ha firmato anche il brano principale Ecco che.[3]


Promozione


Il primo trailer del film viene pubblicato insieme al poster ufficiale il 2 ottobre 2013[4].


Distribuzione


La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane dal 14 novembre 2013[5].


Riconoscimenti



Note


  1. L'ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi sarà il Film d'Apertura del Festival di Roma, su voto10.it.
  2. QUANDO LA PITTURA DI UN MAESTRO È ROTTURA ANCHE IN UN FILM, su mymovies.it.
  3. https://milkstudios.it/musica/lultima-ruota-del-carro-colonna-sonora-di-elisa-toffoli/
  4. (IT) L'ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi con Elio Germano: ecco il trailer ed il poster, su voto10.it. URL consultato il 02-10-2013.
  5. (IT) Distribuzione, su mymovies.it, MYmovies. URL consultato il 02-10-2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Fifth Wheel (film)

The Fifth Wheel (Italian: L'ultima ruota del carro) is a 2013 Italian comedy-drama film directed by Giovanni Veronesi. It was the opening film at the 2013 Rome Film Festival.[1][2]
- [it] L'ultima ruota del carro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии