fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'ultimo tentativo (Baby the Rain Must Fall) è un film del 1965 diretto da Robert Mulligan.

L'ultimo tentativo
Una scena del film
Titolo originaleBaby the Rain Must Fall
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1965
Durata100 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,85 : 1
Generedrammatico
RegiaRobert Mulligan
SoggettoHorton Foote
SceneggiaturaHorton Foote
ProduttoreAlan J. Pakula
Casa di produzioneColumbia Pictures Corporation, Solar Productions
FotografiaErnest Laszlo
MontaggioAaron Stell
MusicheElmer Bernstein
ScenografiaRoland Anderson
Interpreti e personaggi
  • Steve McQueen: Henry Thomas
  • Lee Remick: Georgette Thomas
  • Don Murray: vice sceriffo Slim
  • Paul Fix: giudice Ewing
  • Josephine Hutchinson: Mrs. Ewing
  • Ruth White: Miss Clara
  • Charles Watts: Mr. Tillman
  • Carol Veazie: Mrs. Tillman
  • Estelle Hemsley: Catherine, badante di Miss Kate Dawson
  • Kimberly Block: Margaret Rose Thomas
  • Zamah Cunningham: Mrs. T.V. Smith, vecchia signora sul bus
  • George Dunn: inserviente al bancone del ristorante
Doppiatori italiani
  • Pino Locchi: Henry Thomas
  • Fiorella Betti: Georgette Thomas

È un film drammatico statunitense con Steve McQueen, Lee Remick e Don Murray. È basato sul lavoro teatrale del 1954 The Traveling Lady di Horton Foote. McQueen interpreta un irresponsabile cantante rock appena uscito di prigione.


Trama



Produzione


Il film, diretto da Robert Mulligan su una sceneggiatura e un soggetto di Horton Foote (autore del lavoro teatrale),[1] fu prodotto da Alan J. Pakula per la Columbia Pictures Corporation e la Solar Productions[2] e girato in Texas nelle città di Bay City, Columbus e Wharton.[3] Il titolo di lavorazione fu Traveling Lady.[4]


Distribuzione


Il film fu distribuito con il titolo Baby the Rain Must Fall negli Stati Uniti dal 15 gennaio 1965 (première il 12 gennaio 1965)[4] al cinema dalla Columbia Pictures Corporation.[2]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[4]


Critica


Secondo il Morandini il film "pur sceneggiato da Horton Foote, autore della commedia all'origine del film, è pieno di buchi come una forma di groviera. La cornice ha una sua triste suggestione, ma il quadro è specioso, non convincente".[5] Secondo Leonard Maltin il film è "sottovalutato". L'interpretazione di Murray risulterebbe ottima.[6]


Promozione


Le tagline sono:[7]


Note


  1. L'ultimo tentativo - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 9 febbraio 2013.
  2. L'ultimo tentativo - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 9 febbraio 2013.
  3. L'ultimo tentativo - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 9 febbraio 2013.
  4. L'ultimo tentativo - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 9 febbraio 2013.
  5. L'ultimo tentativo - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 9 febbraio 2013.
  6. Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 2179, ISBN 8860181631. URL consultato il 9 febbraio 2013.
  7. (EN) L'ultimo tentativo - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 9 febbraio 2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Baby the Rain Must Fall

Baby the Rain Must Fall is a 1965 American drama film directed by Robert Mulligan and starring Lee Remick, Steve McQueen and Don Murray. Dramatist Horton Foote, who wrote the screenplay, based it on his 1954 play The Traveling Lady.[2] This is Glen Campbell's film debut, in an uncredited role.[citation needed]
- [it] L'ultimo tentativo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии