fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'uomo dalla cravatta di cuoio (Coogan's Bluff) è un film del 1968 diretto da Don Siegel.

L'uomo dalla cravatta di cuoio
Una scena del film
Titolo originaleCoogan's Bluff
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1968
Durata92 min
Rapporto1,85 : 1
Generethriller, azione
RegiaDon Siegel
SoggettoHerman Miller
SceneggiaturaHerman Miller Dean Riesner Howard Rodman
ProduttoreDon Siegel
Casa di produzioneUniversal Pictures, Malpaso Productions
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaBud Tackery
MontaggioSam E. Waxman
MusicheLalo Schifrin
ScenografiaAlexander Golitzen Robert MacKichan
CostumiHelen Colvig
TruccoBud Westmore
Interpreti e personaggi
  • Clint Eastwood: Vicesceriffo Coogan
  • Lee J. Cobb: Tenente McElroy
  • Susan Clark: Julie
  • Don Stroud: Ringerman
  • Betty Field: Madre di Ringerman
  • Tom Tully: Sceriffo McCrea
  • Tisha Sterling: Linny Raven
  • Rudy Diaz: Running Bear
  • David Doyle: Pushie
  • Seymour Cassel: Young Hood
  • Marya Henriques: Go go dancer
  • Albert Popwell: Wonderful Digby
Doppiatori italiani
  • Luigi Vannucchi: Coogan
  • Carlo D'Angelo: Tenente McElroy
  • Flaminia Jandolo: Julie
  • Massimo Turci: Ringerman
  • Lydia Simoneschi: Madre di Ringerman
  • Ennio Balbo: Sceriffo McCrea
  • Vittoria Febbi: Linny Raven

Trama


Arizona: il vicesceriffo Coogan è mal sopportato dal suo superiore per i suoi metodi spicci, per il suo temperamento indisciplinato, l'attitudine ad agire da solo e per i maltrattamenti che è solito infliggere ai prigionieri sotto la sua custodia; per questi motivi gli viene comandata una missione "scomoda", ossia recarsi a New York per l'estradizione di un detenuto che gli dovrà essere consegnato dal carcere e successivamente ricondotto in Arizona.

Appena arrivato in città si scontra immediatamente con il Tenente McElroy il quale gli comunica che il prigioniero Ringerman si trova in infermeria a seguito di un "viaggio" con l'LSD ed è necessario attendere il suo ritorno in prigione per permettere alla Corte Suprema di autorizzarne l'estradizione. La fretta ed i modi sbrigativi del Vicesceriffo urtano l'esperto Tenente che, evidentemente abituato alle burocrazie processuali, si rifiuta di aiutarlo e gli suggerisce di aspettare in un albergo la sua chiamata.

Coogan, dopo una notte passata in albergo, decide di agire secondo la sua indole e con uno stratagemma riesce a farsi consegnare il prigioniero ma questi, tramite la sua amica Linny Raven, presente al momento dell'arrivo di Coogan, riesce ad organizzare un agguato in cui il suo complice Pushie riesce a farlo fuggire colpendo Coogan alla testa e, prima di far perdere le sue tracce, a rubargli la pistola.

Dopo l'accaduto il vicesceriffo viene sollevato dall'incarico ma, da quel momento, ne fa un fatto personale e comincia, con l'involontario aiuto di Julie, una psicologa del dipartimento che segue Linny in un programma di rieducazione e con cui intreccia una relazione, a seguire le tracce di Ringerman con pochissimi elementi a disposizione. Dapprima "brucia" un poliziotto in borghese andando a trovare a casa la madre del ricercato dove l'agente stazionava da giorni e poi, dopo avere trovato Linny ad una festa psichedelica, viene da lei accompagnato in un bar pensando di trovare Ringerman. In realtà è una trappola ed invece del fuggitivo trova Pushie e altri complici con cui ingaggia una selvaggia colluttazione, riuscendo a fuggire prima dell'arrivo della polizia.

Dopo questo evento Coogan ritrova Linny; la aggredisce e, con la forza, la costringe ad accompagnarlo nel vero nascondiglio di Ringerman che riesce ad allontanarsi a bordo di una motocicletta ma Coogan, dopo aver rubato una moto, lo insegue e riesce a catturarlo. Nel momento in cui il Tenente arriva per riportare il prigioniero in infermeria il vicesceriffo viene informato nuovamente della procedura che dovrà seguire per ottenere l'estradizione e stavolta accetta senza replicare. Al momento della partenza per l'Arizona, offre gentilmente una sigaretta al prigioniero, lasciando intendere che l'avventura a New York ha cambiato il suo modo di agire e di affrontare le cose.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Coogans großer Bluff

Coogans großer Bluff[1] (Originaltitel: Coogan’s Bluff) ist ein US-amerikanischer Actionfilm von Don Siegel aus dem Jahr 1968.

[en] Coogan's Bluff (film)

Coogan's Bluff is a 1968 American crime thriller film directed and produced by Don Siegel. It stars Clint Eastwood, Susan Clark, Don Stroud, Tisha Sterling, Betty Field and Lee J. Cobb. The film marks the first of five collaborations between Siegel and Eastwood, which continued with Two Mules for Sister Sara (1970), The Beguiled (1971), Dirty Harry (1971) and Escape from Alcatraz (1979).

[es] Coogan's Bluff

Coogan's Bluff (en España, La jungla humana; en Hispanoamérica, Mi nombre es violencia) es una película estadounidense de 1968 del género policíaco. Fue dirigida por Don Siegel, y contó con Clint Eastwood, Susan Clark, Lee J. Cobb, Tisha Sterling, Don Stroud y Betty Field en los papeles principales.
- [it] L'uomo dalla cravatta di cuoio

[ru] Блеф Кугана

«Блеф Кугана» (англ. Coogan's Bluff) — американский художественный фильм 1968 года, боевик, снятый режиссёром Доном Сигелом. Главные роли в этом фильме исполнили Клинт Иствуд, Ли Джей Кобб, Сьюзан Кларк, Дон Страуд, Тиша Стерлинг и Бетти Филд. Премьера фильма состоялась 2 октября 1968 года в США.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии