fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'uomo di Santa Cruz (Kid Vengeance) è un film del 1977 diretto da Joseph Manduke. Il film è conosciuto in Italia anche con il titolo Vendetta.[1]

L'uomo di Santa Cruz
Titolo originaleKid Vengeance
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Israele
Anno1977
Durata94 min
Generewestern
RegiaJoseph Manduke
SceneggiaturaKen Globus, Bud Robbins, James Telfer
ProduttoreYoram Globus, Menahem Golan, Frank Johnson
Casa di produzioneGolan-Globus Productions, Irwin Yablans Company
FotografiaDavid Gurfinkel
MusicheFrancesco de Masi
ScenografiaPier Vittorio Marchi
Interpreti e personaggi
  • Lee Van Cleef: McClain
  • Jim Brown: Isaac
  • Leif Garrett: Tom Thurston
  • Glynnis O'Connor: Lisa Thurston
  • John Marley: Jesus
  • David Loden: Mathew Thurston
  • Matt Clark: Grover
  • Dalia Penn: Beth Thurston
  • Timothy Scott: Ned
  • Richard Vanstone: Dewey
  • Joseph Shiloach: Lupe
  • David Menachem: Ricardo
  • Yakar Semach: sceriffo
  • Heinz Bernard: George
  • Margalit Ankory: Carmelita
  • Moti Baharav: Orlando
  • Nahum Shalit: Pablo
  • Bruce Starin: Juan
  • Jay Koller: Umberto
  • Matt Garrett: Tom

È un film western statunitense e israeliano[2] con Lee Van Cleef, Jim Brown e Leif Garrett.


Trama



Produzione


Il film, diretto da Joseph Manduke su una sceneggiatura di Ken Globus, Bud Robbins e James Telfer,[3] fu prodotto dallo stesso Globus e da Menahem Golan e Frank Johnson per la Golan-Globus Productions e la Irwin Yablans Company[4] e girato in Israele[5] da dicembre 1975 a gennaio 1976.[6]


Distribuzione


Il film fu distribuito con il titolo Kid Vengeance negli Stati Uniti nell'agosto del 1977[7] al cinema dalla Cannon Film Distributors.[4] Fu poi redistribuito con il titolo Take Another Hard Ride.[7]

Altre distribuzioni:[7]


Critica


Secondo il Morandini è un "discreto film spettacolare, divertente, di misurata violenza".[8] Secondo Leonard Maltin il film è un "cruento, macabro e sgradevole western".[9]


Promozione


La tagline è: "He watched them massacre his father... Shame his mother... Take his sister. They made him...".[10]


Note


  1. (EN) Kid Vengeance - The Spaghetti Western Database, su spaghetti-western.net. URL consultato il 12 aprile 2013.
  2. Come paesi di produzione, IMDb indica Stati Uniti e Israele, AllMovie Italia e Israele, il British Film Institute Stati Uniti e Svizzera
  3. (EN) L'uomo di Santa Cruz - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 12 aprile 2013.
  4. (EN) L'uomo di Santa Cruz - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 12 aprile 2013.
  5. (EN) L'uomo di Santa Cruz - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 12 aprile 2013.
  6. (EN) L'uomo di Santa Cruz - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 12 aprile 2013.
  7. (EN) L'uomo di Santa Cruz - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 12 aprile 2013.
  8. L'uomo di Santa Cruz - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 12 aprile 2013.
  9. Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 2203, ISBN 8860181631. URL consultato il 12 aprile 2013.
  10. (EN) L'uomo di Santa Cruz - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 12 aprile 2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии