fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'uomo ombra (The Thin Man) è un film del 1934 diretto da W. S. Van Dyke.

L'uomo ombra
Poster del film
Titolo originaleThe Thin Man
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1934
Durata93 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generecommedia, poliziesco
RegiaW. S. Van Dyke

Lesley Selander (aiuto regista, non accreditato)

SoggettoDashiell Hammett (romanzo)
SceneggiaturaAlbert Hackett, Frances Goodrich
ProduttoreHunt Stromberg
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer (controlled by Loew's Incorporated) presents A Cosmopolitan Production
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer (1935)
FotografiaJames Wong Howe
MontaggioRobert Kern (con il nome Robert J. Kern)
MusicheWayne Allen, Maurice De Packh, David Snell, Jack Virgil (orchestratori, non accreditati)
ScenografiaCedric Gibbons
David Townsend, Edwin B. Willis (associati)
Interpreti e personaggi
  • William Powell: Nick Charles
  • Myrna Loy: Nora Charles
  • Maureen O'Sullivan: Dorothy Wynant
  • Nat Pendleton: ispettore John Guild
  • Minna Gombell: Mimi Wynant
  • Porter Hall: Herbert MacCaulay
  • Henry Wadsworth: Tommy
  • William Henry: Gilbert Wynant
  • Harold Huber: Arthur Nunheim
  • Cesar Romero: Chris Jorgenson
  • Natalie Moorhead: Julia Wolf
  • Edward Brophy: Joe Morelli
  • Edward Ellis: Clyde Wynant
  • Cyril Thornton: Tanner
  • Ruth Channing: signora Jorgenson
  • Creighton Hale: reporter (non accreditato)
  • Henry Otho
  • Garry Owen
  • Rolfe Sedan: il cameriere
  • Gertrude Short: Marion
  • Leo White: Leo, cameriere (non accreditato)
Doppiatori italiani
  • Stefano Carraro: William Powell
  • Eva Ricca: Myrna Loy
  • Anna Teresa Eugeni: Mauren O'Sullivan
  • Cristina Grado: Minna Gombell
  • Guido De Salvi: Henry Wadsworth
  • Romano Malaspina: Harol Huber
  • Alba Cardilli: Natalie Moorhead
  • Carlo Reali: Cyril Thornton
  • Liliana Jovino: Gertrude Short

Tratto dall'omonimo romanzo giallo di Dashiell Hammett, il film è una brillante commedia sofisticata con spunti gialli.

Candidato a quattro premi Oscar, nel 1997 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[1]


Trama


Nick e Nora Charles sono due coniugi (ex investigatore lui, ricca ereditiera lei sempre accompagnati dalla cagnetta Asta) amanti della baldoria e dell'alcol, visitano New York City per trascorrere le vacanze di Natale.

Qui Nick viene rimesso in servizio da Dorothy Wynant, una giovane donna il cui padre Clyde era stato a sua volta un vecchio cliente di Nick. Clyde avrebbe dovuto essere in viaggio di lavoro segreto e aveva promesso di essere a casa prima del matrimonio di sua figlia, ma è misteriosamente scomparso. Dorothy convince Nick a occuparsi del caso ma, quello che sembra essere un caso di persona scomparsa, si trasforma in un caso di omicidio quando Julia Wolf, ex segretaria e amante di Clyde, viene trovata morta e le prove indicano Clyde come il principale sospettato. Dorothy, però, rifiuta di credere che suo padre sia colpevole.

Nick allora va a indagare nel laboratorio di Clyde in quanto è chiuso mentre le altre volte che andava via lo lasciava aperto, e qui trova sepolto un corpo nella calce viva per cui si riesce solo a recuperare i vestiti che rivelano essere un "uomo grasso" perché indossava abiti oversize e un bastone, che rivela essere zoppo e una cintura con delle iniziali "DWR". Gli indizi quindi si indirizzano contro Clyde pensando che fosse il corpo di uno scienziato rivale di Clyde e per il fatto che Clyde era un "uomo magro" ("thin man" da cui il titolo del film). Tuttavia Nick non è convinto e sostiene che gli abiti siano stati piantati per depistare sulla vera identità del corpo, per cui segue le analisi ai raggi X sullo scheletro che rivela avere una scheggia da una vecchia ferita di guerra in una gamba, così come aveva Clyde.

Nick organizza allora una cena dove invita i sospettati e qui annuncia che Clyde non è l'assassino e che il corpo ritrovato è quello di Clyde, e qui rivela piano piano l'ipotesi sul vero assassino.


Produzione



Cast


I due protagonisti vengono interpretati da William Powell e Myrna Loy, all'epoca attori di film di serie B che, grazie al successo del film, diverranno una delle coppie più amate del cinema hollywoodiano.


Accoglienza


Il film, che nel 1934 è stato indicato tra i migliori dieci film dell'anno dal National Board of Review of Motion Pictures, ha ricevuto quattro candidature ai Premi Oscar 1935: miglior film, miglior regista, miglior sceneggiatura non originale e miglior attore protagonista.

Nel 1997 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[1]


Opere derivate


Il film diede vita a una celebre serie. I film successivi furono Dopo l'uomo ombra (After the Thin Man, 1936), Si riparla dell'uomo ombra (Another Thin Man, 1939), L'ombra dell'uomo ombra (Shadow of the Thin Man, 1941), diretti ancora da Van Dyke, L'uomo ombra torna a casa (The Thin Man Goes Home, 1945) di Richard Thorpe e Il canto dell'uomo ombra (Song of the Thin Man, 1947) per la regia di Edward Buzzell.

Nel 1957 venne realizzata la serie Tv omonima composta di 72 episodi, prodotta dalla Clarington Productions e dalla MGM Television e trasmessa dalla NBC TV tra il 1957 e il 1959; Nick e Nora vennero interpretati rispettivamente da Peter Lawford e Phyllis Kirk.

I protagonisti possono essere considerati il prototipo delle successive coppie di coniugi-detective (spesso con un cane da compagnia), protagoniste di serie televisive quali McMillan e signora e Cuore e batticuore.

Nel 2011 fu annunciata la lavorazione di un remake del film diretto da Rob Marshall con protagonista Johnny Depp.[2]


Note


  1. (EN) Librarian of Congress Names 25 New Films to National Film Registry, su loc.gov, Library of Congress, 18 novembre 1997. URL consultato il 6 gennaio 2012.
  2. (EN) Ben Child, Johnny Depp solves Thin Man remake, in The Guardian, 10 maggio 2011. URL consultato il 26 febbraio 2013.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 174272834 · LCCN (EN) n94043116 · BNE (ES) XX5110113 (data)
Portale Cinema
Portale Giallo

На других языках


[de] Der dünne Mann (Film)

Der dünne Mann (Originaltitel: The Thin Man; alternative Titel auch: Der Unauffindbare und Mordsache „dünner Mann“) ist eine US-amerikanische Kriminalkomödie aus dem Jahr 1934 nach dem gleichnamigen Roman von Dashiell Hammett. Der Film war so erfolgreich, dass bis 1947 fünf Fortsetzungen folgten.

[en] The Thin Man (film)

The Thin Man is a 1934 American pre-Code comedy-mystery directed by W. S. Van Dyke and based on the 1934 novel of the same name by Dashiell Hammett. The film stars William Powell and Myrna Loy as Nick and Nora Charles, a leisure-class couple who enjoy copious drinking and flirtatious banter. Nick is a retired private detective who left his very successful career when he married Nora, a wealthy heiress accustomed to high society. Their wire-haired fox terrier Asta was played by canine actor Skippy. In 1997, the film was added to the United States National Film Registry having been deemed "culturally, historically, or aesthetically significant."

[es] La cena de los acusados

La cena de los acusados (The Thin Man) fue la primera de las comedias cinematográficas de detectives que representaron los actores William Powell y Myrna Loy como Nick y Nora Charles. Con sus protagonistas y los actores que los encarnaban, esas comedias obtuvieron una enorme popularidad.

[fr] L'Introuvable

L'Introuvable (The Thin Man) est un film américain en noir et blanc réalisé par W. S. Van Dyke, sorti en 1934, et tiré du roman éponyme de Dashiell Hammett.
- [it] L'uomo ombra (film 1934)

[ru] Тонкий человек (фильм)

«Тонкий человек», «Худой человек» (англ. The Thin Man) — комедийный детектив 1934 года о приключениях супругов, частных детективов Ника и Норы Чарльз. Экранизация одноимённого романа Дэшила Хэммета.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии