fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

L'uomo senza nome (Mensch ohne Namen) è un film del 1932 diretto da Gustav Ucicky. La sceneggiatura di Robert Liebmann si basa sul romanzo Il colonnello Chabert di Honoré de Balzac pubblicato nel 1835. Mentre il libro racconta una storia che si svolge nel 1817, il film è ambientato nel 1932, con un soldato tedesco creduto morto nella prima guerra mondiale che torna a casa dall'Unione Sovietica, dove ha vissuto negli ultimi sedici anni, avendo perso la memoria.

L'uomo senza nome
Titolo originaleMensch ohne Namen
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1932
Durata87 min[1]
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaGustav Ucicky
Soggettodal romanzo Il colonnello Chabert (1835) di Honoré de Balzac
SceneggiaturaRobert Liebmann
Casa di produzioneUFA
FotografiaCarl Hoffmann

Günther Anders (assistente)

MusicheHans-Otto Borgmann e Allan Gray
ScenografiaRobert Herlth e Walter Röhrig
TruccoEmil Neumann, Oscar Schmidt e Wilhelm Weber
Interpreti e personaggi
  • Werner Krauss: Heinrich Martin
  • Helene Thimig: Eva-Maria Sander
  • Mathias Wieman: dottor Alfred Sander
  • Hertha Thiele: Helene Martin
  • Julius Falkenstein: Julius Hanke
  • Fritz Grünbaum: Erwin Gablinky
  • Eduard von Winterstein: magistrato
  • Max Gülstorff: presidente della magistratura
  • Maria Bard: Grete Schulze
  • Hans Brausewetter: Müller
  • Carl Balhaus:
  • Alfred Beierle:
  • Ernst Behmer:
  • Gerhard Bienert:
  • Gregori Chmara:
  • Artur Menzel:
  • Hermann Picha
  • Heinrich Schroth

Trama


Durante la prima guerra mondiale, Heinrich Martin subisce un infortunio che gli fa perdere la memoria, non ricordandosi né il suo nome né che tipo di vita conduceva.

Egli viene da Berlino, dove era sposato e possedeva una fabbrica di automobili. Improvvisamente riacquista la memoria, e dopo 16 anni fa ritorno nella sua città e nella sua fabbrica, dove nessuno lo riconosce, e nessuno crede che aveva perso la memoria. Martin era stato dichiarato ufficialmente morto.

Per disperazione tenta il suicidio gettandosi da un ponte, ma viene salvato da uno sconosciuto di nome Julius Hanke. Hanke lo ospita nel suo alloggio per una notte.

Il mattino seguente Martin conosce la dattilografa Grete Schulze. La vivacità di questa donna, gli dà nuovo coraggio, e così tenta di riprendersi la sua fabbrica. Ci riesce bene a penetrare, fino a quando il suo vecchio amico e socio Sander, che non lo riconosce, gli indica la porta per uscire. E quando anche sua moglie lo considera un truffatore, deve rendersi conto che la persona "Heinrich Martin" per il resto del mondo non esiste più.


Produzione


Il film fu prodotto dall'UFA.


Distribuzione


Distribuito dall'UFA (azienda)|UFA, uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 1º luglio 1932, presentato in prima all'Ufa-Palast am Zoo di Berlino[1].


Note


  1. Film Portal

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Mensch ohne Namen

Mensch ohne Namen ist ein deutsches Spielfilmdrama aus dem Jahre 1932. Unter der Regie von Gustav Ucicky spielt Werner Krauß die Hauptrolle.

[en] Man Without a Name (1932 film)

Man Without a Name (German: Mensch ohne Namen) is a 1932 German drama film directed by Gustav Ucicky and starring Werner Krauss, Helene Thimig and Mathias Wieman. It premiered on 1 July 1932.[1] It was based on a novel by Honoré de Balzac. A separate French-language version Un homme sans nom was also produced.
- [it] L'uomo senza nome (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии