La Veillée (conosciuto anche col titolo La Passion Van Gogh[1]) è un film del 1990 diretto da Samy Pavel, basato sulle quarantotto ore immediatamente successive alla morte del pittore olandese Vincent van Gogh[2].
![]() |
Questa voce sugli argomenti film biografici e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La Veillée | |
---|---|
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia, Belgio |
Anno | 1990 |
Durata | 87 min |
Genere | biografico, drammatico |
Regia | Samy Pavel |
Soggetto | Samy Pavel, Armand Eloi, Jeanine Hebinck, Juliette Thierée |
Produttore | George Hoffmann, Martine Kelly, Alain Keytsman |
Casa di produzione | Alain Keytsman Production, Héliopolis Films, Triplan Productions |
Fotografia | Sebastiano Celeste, Jean Clavé, Sébastien Veyrin-Forrer |
Montaggio | Isabelle Dedieu |
Musiche | Ricardo Castro, Patrice Mendez |
Scenografia | Patrice Biarant, Emmanuelle Sage |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film biografici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche francesi il 27 gennaio 1993.[3]. Secondo il database Italia taglia, la casa di distribuzione italiana Surf Film ha ottenuto per la pellicola un visto censura in data 26 ottobre 1993, con il titolo Van Gogh: l'attesa[4] Non ci sono però altre tracce di una distribuzione italiana con questo titolo.
![]() | ![]() |