La battaglia dei Mods (Crazy Baby) è un film del 1966, diretto da Franco Montemurro.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La battaglia dei Mods | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Crazy Baby |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Germania Ovest |
Anno | 1966 |
Durata | 90 min |
Genere | commedia |
Regia | Franco Montemurro |
Soggetto | Ennio De Concini |
Sceneggiatura | Ennio De Concini, Adriano Bolzoni |
Produttore esecutivo | Danilo Marciani |
Casa di produzione | Ultra Film, Roxy Film |
Distribuzione in italiano | Ultra Film |
Fotografia | Mario Montuori |
Montaggio | Franco Fraticelli |
Musiche | Robby Poltevin, Udo Jürgens |
Scenografia | Luigi Scaccianoce, Wolf Englert |
Costumi | Bruno Cesari |
Trucco | Michele Trimarchi |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
In seguito alla morte della sua fidanzata in una rissa fra Mods e Rockers (fazioni notoriamente in rivalità tra di loro) a Liverpool, Ricky fugge a Roma dove diviene oggetto delle attenzioni della giovane fidanzata di suo padre.
Nel corso del film Ricky Shayne canta:
![]() |