fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La bella addormentata è un film del 1942 diretto da Luigi Chiarini.

La bella addormentata
Luisa Ferida in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1942
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaLuigi Chiarini
SoggettoRosso di San Secondo
SceneggiaturaLuigi Chiarini, Umberto Barbaro, Vitaliano Brancati
Casa di produzioneCines
Distribuzione in italianoE.N.I.C.
FotografiaCarlo Montuori
MontaggioMaria Rosada
MusicheAchille Longo
ScenografiaGuido Fiorini
CostumiGino Carlo Sensani
Interpreti e personaggi
  • Luisa Ferida: Carmela
  • Amedeo Nazzari: Salvatore, detto il Nero
  • Osvaldo Valenti: Domenico Caramandola
  • Teresa Franchini: zia Agata
  • Pina Piovani: Nunziata
  • Margherita Bossi Nicosia: Concetta
  • Guido Celano: solfataro
  • Carlo Dessy: solfataro
  • Fiorella Betti: Erminia
  • Gildo Bocci: mercante
  • Roberto Pasetti: padrone del caffè Trinacria
  • Pietro Bigerna: maresciallo dei carabinieri
  • Piero Palermini: cliente del caffè Trinacria
  • Renata Drago: ragazza del paese
  • Isa Mari: ragazza del paese
  • Luigi Urbinati: uomo col grammofono
  • Renato Navarrini: medico
  • Achille Togliani

Nonostante il titolo, la pellicola non ha nulla a che fare con la fiaba di Charles Perrault, ma è tratta dall'omonimo dramma teatrale di Rosso di San Secondo, e rappresenta uno dei maggiori esempi del filone cinematografico italiano noto come calligrafismo.


Trama


La servetta Carmela giunge dal paesello al servizio nella casa del notaio don Domenico, ipocrita ed ambiguo e viene da questi sedotta. La ragazza fugge dalla casa e cade nelle spire di una megera che lusingandola con promesse vuol far mercato della sua bellezza. Un giovane, Salvatore detto il Nero, che lavora nella zolfatare la toglie dalla turpe casa e impone al notaio di riparare il mal fatto sposandola. La ragazza trascorre le varie vicende come in uno stato di rintontimento. Il giorno delle nozze essa sviene prima di entrare in chiesa e si ammala gravemente. Prima di morire rivela che il solfataro era il suo unico amore e la incomprensione di lui ha causato la sua malattia.


Distribuzione


Osvaldo Valenti e Luisa Ferida in una foto di scena
Osvaldo Valenti e Luisa Ferida in una foto di scena

La pellicola venne presentata alla Mostra di Venezia 1942. Il film, realizzato negli studi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, uscì nelle sale nella seconda metà del settembre 1942.


Critica


'Avventura colorata', definì questa sua commedia Rosso di San Secondo; egli voleva riunire ad un soggetto terriero foscamente dipinto qualche accenno surrealistico derivato dal Verga, dal De Roberto, dal Capuana. E Chiarini, pittore meticoloso e raffinato, di ambienti, accortissimo conoscitore delle più recenti espressioni pittoriche[..] ha puntato l'obiettivo sui due poli opposti: il villaggio siciliano[..] e la donna dalla treccia nera e dall'incedere di coefora [..] senza mostrarci una siepe di fichi d'india o un aranceto (aborrendo cioè dal pittoresco)ha composto un 'clima' siciliano perfetto: cattolico e geloso, arroventato e assoluto, nutrito di cibi pepati e vini densi, di coralli e di cristalli. Dentro questo clima, 'la bella addormentata' passa come l'angelo dantesco sullo Stige 'con le piante asciutte'. Sotto la direzione di Chiarini la Ferida è perfetta nei gesti, nella impostazione della figura, negli sguardi, nella voce.” (Raffaele Calzini, in Film quotidiano, 7 settembre 1942)


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Sleeping Beauty (1942 film)

Sleeping Beauty (Italian: La bella addormentata) is a 1942 Italian drama film directed by Luigi Chiarini and starring Luisa Ferida, Amedeo Nazzari and Osvaldo Valenti.[1] The film was screened at the 1942 Venice Film Festival. It is based on a 1919 play by Pier Maria Rosso di San Secondo. It belongs to the movies of the calligrafismo style.
- [it] La bella addormentata (film 1942)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии