fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La bellezza del somaro è un film del 2010 di Sergio Castellitto, interpretato dallo stesso Castellitto assieme a Laura Morante, Marco Giallini, Barbora Bobuľová e ai cantanti Enzo Jannacci e Lola Ponce.[1]

La bellezza del somaro
Sergio Castellitto e Laura Morante in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2010
Durata116 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaSergio Castellitto
SoggettoMargaret Mazzantini
SceneggiaturaSergio Castellitto, Margaret Mazzantini
ProduttoreRoberto Cicutto, Luigi Musini
Casa di produzioneCinemaundici, Alien Produzioni, Toscana Film Commission
Distribuzione in italianoWarner Bros. Entertainment Italia
MontaggioFrancesca Calvelli
Effetti specialiGhost SFX, New Digital
MusicheArturo Annecchino
TruccoLidia Minì, Esme Sciaroni
Interpreti e personaggi
  • Sergio Castellitto: Marcello Sinibaldi
  • Laura Morante: Marina Sinibaldi
  • Enzo Jannacci: Armando
  • Marco Giallini: Duccio
  • Barbora Bobuľová: Lory
  • Gianfelice Imparato: Valentino
  • Nina Torresi: Rosa
  • Emanuela Grimalda: Raimonda
  • Lidia Vitale: Delfina Margheriti
  • Renato Marchetti: Ettore Maria
  • Lola Ponce: Gladys
  • Erika Blanc: Venanzia
  • Svetlana Kevral: Cornelia
  • Pietro Castellitto: Luca
  • Christopher Hayston Gandola: Niccolò
  • Valerio Lo Sasso: Aldo
  • Enzo Mele: Psicologo
  • Valentina Mencarelli: Francipalla
  • Riccardo Russo: Giulietto
  • Lucilla Morlacchi: Vedova Heinz-Loup

La pellicola racconta l'incontro di due genitori con il maturo fidanzato della figlia adolescente; la rivelazione non è altro che il pretesto per un incontro-scontro generazionale, in cui i rancori e i dissapori familiari vengono lentamente a galla in chiave ironica.


Trama


Marcello è un architetto di successo. Sposato con Marina, psicoanalista, la coppia ha una figlia, Rosa. Marito non irreprensibile, Marcello ha una relazione extraconiugale con una giovane ragazza spagnola, Gladys. A casa dei Sinibaldi lavora come colf Cornelia, rumena laureata in ingegneria. Valentino e Duccio sono i due più cari amici di Marcello; Aldo e Luca sono invece i loro rispettivi figli, i quali fanno entrambi il filo a Rosa. Tutti loro, insieme alla moglie di Valentino, Raimonda (madre di Aldo), e la ex moglie di Duccio, Delfina (madre di Luca), si ritrovano per festeggiare il compleanno di Marcello, in un'atmosfera dove tuttavia conflitti e tensioni che covano da anni sono pronti a scoppiare.

Per un successivo weekend di festa, tutta la combriccola compresi anche due pazienti di Marina, Ettore Maria e Lory, nonché la madre della donna si ritrovano in Toscana, nel casolare di campagna di Marcello. I genitori sono in attesa che Rosa, diciassettenne ribelle, presenti loro il suo nuovo fidanzato; la madre, la quale l'ha pedinata a scuola, crede essere un coetaneo, ma la sorpresa è a dir poco scioccante quando si scopre trattarsi di Armando, un arzillo settantenne.


Produzione


La sceneggiatura è stata scritta da Castellitto assieme alla moglie Margaret Mazzantini.[2] Le riprese sono iniziate il 5 settembre 2009 e sono proseguite per 8 settimane tra Roma e la Toscana.[3] La pellicola è uscita nelle sale cinematografiche il 17 dicembre 2010.[4]


Riconoscimenti



Citazioni e riferimenti



Colonna sonora


Le musiche originali sono scritte e arrangiate da Arturo Annecchino.


Note


  1. Valentina D'Amico, Lola Ponce ed Enzo Jannacci per Castellitto, su movieplayer.it, 21 settembre 2009.
  2. Marco Minniti, La bellezza del somaro: parlano i coniugi Castellitto e il cast, su movieplayer.it, 10 dicembre 2010.
  3. Luoghi delle riprese per "La bellezza del somaro", su imdb.com.
  4. Date di uscita per "La bellezza del somaro", su imdb.com.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии