La cameriera nera è un film commedia del 1976 diretto da Mario Bianchi.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La cameriera nera | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1976 |
Durata | 92 min |
Genere | commedia |
Regia | Mario Bianchi |
Soggetto | Adriano Lazzaro |
Sceneggiatura | Adriano Lazzaro |
Casa di produzione | Cinematografica '74 |
Fotografia | Luigi Ciccarese |
Montaggio | Carlo Reali |
Musiche | Alberto Baldan Bembo |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il maggiore Galeazzo, il cancelliere Enea, il portiere Placido, il giornalista Antenore e altri ancora vivono in un condominio di città. Tutti sono attratti dal fascino morboso di Mariolina, prorompente cameriera veneta. Ma ben presto Aminta, cameriera di colore, la spodesterà irrimediabilmente.
![]() |