La cameriera seduce i villeggianti è un film del 1980 diretto da Aldo Grimaldi.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film commedia e film erotici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
La cameriera seduce i villeggianti | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1980 |
Durata | 92 min |
Genere | commedia |
Regia | Aldo Grimaldi |
Soggetto | Dardano Sacchetti |
Sceneggiatura | Dardano Sacchetti |
Produttore | Pino Buricchi |
Casa di produzione | European Film Distribuzione |
Distribuzione in italiano | Harold Film |
Fotografia | Angelo Lotti |
Montaggio | Luigi Gorini |
Musiche | Piero Umiliani |
Scenografia | Franco Bottari |
Costumi | Franco Bottari |
Trucco | Pietro Tenoglio |
Interpreti e personaggi | |
|
Marina e Orazio sono una coppia che gestisce un albergo, indebitata con Amedeo: per ottenere una dilazione, escogitano all'insaputa dell'altro un duplice tradimento coi rispettivi creditori. Frattanto l'unico cliente dell'albergo è uno spacciatore che nasconde della droga da consegnare a un "marsigliese" in cambio d'una grossa somma; per un banale equivoco il primo finisce intrappolato nella stanza della cameriera vogliosa, mentre il secondo consegna per errore il denaro proprio a Orazio, grazie al quale potrà saldare interamente il debito.
![]() |