La carovana del peccato è un film del 1953 diretto da Pino Mercanti.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento film drammatici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La carovana del peccato | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1953 |
Durata | 96 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Pino Mercanti |
Soggetto | Natale Di Cristina, Giorgio Prosperi, Giuseppe Zucca |
Sceneggiatura | Giuseppe Zucca |
Casa di produzione | Romana Film |
Distribuzione in italiano | Siden Film |
Fotografia | Giuseppe La Torre |
Musiche | Ezio Carabella |
Scenografia | Alfredo Montori |
Interpreti e personaggi | |
|
Protagonista della pellicola è un esordiente Domenico Modugno.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Tale film rientra nel filone dei melodrammi sentimentali, popolarmente detto strappalacrime, allora molto in auge tra il pubblico italiano, poi ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 15 febbraio del 1953.