La casa dell'esorcismo è un film horror italiano del 1975, diretto da Mario Bava e Alfredo Leone, che del film fu anche produttore. Si tratta di una nuova distribuzione di Lisa e il diavolo, girato nel 1972, con un differente montaggio voluto dal produttore per ragioni commerciali, a cui sono state aggiunte diverse scene girate ex-novo dallo stesso Alfredo Leone, inserendo nella trama l'elemento delle possessioni demoniache, assente nella prima versione del film.[1] Nel film, la cui paternità è stata rifiutata da Mario Bava, il figlio Lamberto Bava fa da aiuto regista.[1]
La casa dell'esorcismo | |
---|---|
Paese di produzione | Italia, Spagna, Stati Uniti d'America |
Anno | 1975 |
Durata | 95 min |
Rapporto | 1,85:1, 35mm |
Genere | orrore |
Regia | Mickey Lion (Alfredo Leone), Mario Bava (non accreditato) |
Sceneggiatura | Mario Bava Alberto Cittini Alfredo Leone Giorgio Maulini Romano Migliorini Roberto Natale Francesca Rusishka |
Produttore | José Gutiérrez Maesso Alfredo Leone |
Fotografia | Cecilio Paniagua |
Montaggio | Carlo Reali, Alfredo Leone (non accreditato) |
Effetti speciali | Franco Tocci |
Musiche | Joaquín Rodrigo Carlo Savina |
Scenografia | Nedo Azzini Rafael Ferri |
Trucco | Adalgisa Favella Francesco Freda |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Una turista americana, Lisa, in visita a Toledo, si perde per le piccole e tortuose vie della città spagnola. Giunta nel negozio di un robivecchi nota che fra la merce esposta vi è un manichino avente le sue sembianze. Spaventata raggiunge il gruppo dei turisti, prossimo a risalire sul pullman. Proprio in quel momento, il robivecchi colpisce al collo il manichino avente le sembianze di Lisa e la ragazza cade a terra, perdendo conoscenza. Fatta rinvenire dagli altri turisti, Lisa dà immediatamente segni di squilibrio. Ricoverata nell'ospedale locale appare alquanto agitata. In preda ad una gravissima crisi isterica dà segni di possessione demoniaca, ma i medici sono convinti si tratti di una forma violentissima di schizofrenia. Legata al letto, Lisa comincia a rimembrare una vita passata: la vita di Elena, donna diabolica e perversa data in sposa ad un uomo instabile di mente.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Lisa e il diavolo. |
Il film è stato girato a Barcellona e nell'aeroporto della città, a Madrid e a Toledo, in Spagna.[2]
La casa dell'esorcismo ha incassato complessivamente 90.939.354 lire a livello nazionale.[3]
![]() |