fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La casa nera (The People Under the Stairs) è un film del 1991 diretto da Wes Craven, con Ving Rhames.

La casa nera
Una scena del film
Titolo originaleThe People Under the Stairs
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1991
Durata102 min
Genereorrore, commedia, grottesco
RegiaWes Craven
SoggettoWes Craven
SceneggiaturaWes Craven
ProduttoreMarianne Maddalena, Stuart M. Besser
FotografiaSandi Sissel
MontaggioJames Coblentz
Effetti specialiPeter Chesney
MusicheDon Peake
ScenografiaBryan Jones
CostumiIleane Meltzer
TruccoHoward Berger
Interpreti e personaggi
  • Brandon Quintin Adams: Poindexter "Grullo"
  • Everett McGill: Uomo / "Padre" / Eldon Robeson
  • Wendy Robie: Donna / "Madre" / Mrs. Robeson
  • Allison Joy Langer: Alice
  • Ving Rhames: Leroy
  • Sean Whalen: Roach (Rauco nel ridoppiaggio)
  • Bill Cobbs: Booker, il nonno
  • Kelly Jo Minter: Ruby
  • Jeremy Roberts: Spencer
  • Conni Marie Brazelton: Mary
Doppiatori italiani
Edizione originale
  • Marco Vivio: Poindexer "Grullo"
  • Mario Cordova: Uomo / "Padre" / Eldon Robeson
  • Cinzia De Carolis: Donna / "Madre" / Mrs. Robeson
  • Domitilla D'Amico: Alice
  • Massimo Lodolo: Leroy

Ridoppiaggio

  • Federica Valenti: Poindexter "Matto"
  • Gabriella Pochini: Donna / "Madre" / Mrs. Robeson
  • Pietro Ubaldi: Leroy
  • Maurizio Scattorin: Booker, il nonno
  • Diego Sabre: Spencer

Trama


Grullo è un ragazzino afroamericano del ghetto, così ribattezzato dalla sorella Ruby, appassionata di tarocchi. Sua madre è malata di cancro e non ha i soldi per l'operazione. A questa disgrazia si aggiunge anche lo sfratto ad opera di due particolari figure, i Robeson, che possiedono molti immobili che demoliscono scacciando gli inquilini.

Leroy, un ladruncolo, scoperto casualmente l'indirizzo dei due, e sapendo che essi hanno una favolosa collezione di monete d'oro, decide di rapinarli con l'aiuto di Grullo e di un amico, Spencer. Costui riesce a penetrare nella casa con uno stratagemma, ma non ne esce più. Usciti i padroni, Leroy e Grullo si introducono nell'abitazione, piena di trappole e sorvegliata da un cane rottweiler, dove si sentono rumori inquietanti. Mentre Leroy va sopra, Grullo scende in cantina, dove fa una scoperta: nella casa ci sono delle persone segregate. Il ritorno dei Robeson scatena una caccia in cui Leroy perde la vita e Grullo viene salvato da Alice, un'innocente fanciulla che i coniugi considerano loro figlia, tenendola in uno stato di sudditanza psicologica. Alice spiega a Grullo che i Robeson sono alla ricerca del figlio perfetto.

Dopo aver rischiato più volte la vita e aver lottato col cane, che viene ucciso involontariamente dal padrone grazie ad un'astuzia di Grullo, questi riesce a fuggire lanciandosi dal tetto in una vasca del giardino. Il bambino torna a casa, dove racconta l'incredibile storia a Ruby e al nonno, il quale gli spiega che in realtà i Robeson sono fratello e sorella, discendenti da una famiglia di becchini, e la casa era anticamente una camera mortuaria, ed essi sono il frutto di secoli di relazioni incestuose. Da anni i due rapivano bambini della zona, ma non vi era mai stato modo di provare la loro colpevolezza. Le persone chiuse in cantina sono quindi bambini scartati dai Robeson, nel frattempo cresciuti.

Invano, Grullo chiama la polizia a controllare la casa: gli agenti vengono ingannati dall'aria rispettabile dei Robeson e da un pannello che copre l’accesso alla cantina oltre ad aver sedato i ragazzi imprigionati. Tornato coraggiosamente per salvare Alice e liberare i prigionieri, dopo varie peripezie il piccolo riesce a liberare i ragazzi chiusi in cantina, i quali si vendicano della donna e di tutte le atrocità subite. Quanto all'uomo, viene fatto saltare in aria col suo tesoro da Grullo. Il bambino, Alice e i ragazzi finalmente liberi, hanno salva la vita.


Accoglienza



Incassi


Il film ha debuttato alla numero 1 nel botteghino, incassando 5,5 milioni di dollari nel primo weekend.[1] Complessivamente, il film ha incassato circa 31,75 milioni di dollari[2] a fronte di 6 milioni di budget.[2]


Critica


Il film ha ottenuto recensioni miste dalla critica: su Rotten Tomatoes ha ricevuto il 63% degli apprezzamenti con un punteggio di 5,63 su 10 sulla base di 27 recensioni.[3]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn, Weekend Box Office : 'People' Tops a Lackluster Bunch, su Los Angeles Times, 5 novembre 1991. URL consultato il 3 agosto 2020.
  2. The People Under the Stairs, su Box Office Mojo. URL consultato il 3 agosto 2020.
  3. (EN) The People Under The Stairs (1991). URL consultato il 3 agosto 2020.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Haus der Vergessenen

Haus der Vergessenen (Originaltitel: The People Under the Stairs) ist eine schwarzhumorige, US-amerikanische Horrorkomödie, die aufgrund der harten Gewaltszenen mitunter auch als Horrorfilm eingestuft wird.

[en] The People Under the Stairs

The People Under the Stairs is a 1991 American horror comedy film[3] written and directed by Wes Craven and starring Brandon Adams, Everett McGill, Wendy Robie, and A. J. Langer. The plot follows a young boy and two adult robbers who become trapped in a house belonging to a strange couple after breaking in to steal their collection of rare coins.

[es] The People Under the Stairs

The People Under the Stairs (en España El sótano del miedo y en México y Argentina La gente detrás de las paredes),[1] es una película de Estados Unidos de terror.[2] Escrita y dirigida por Wes Craven obtuvo varias nominaciones y premios en festivales temáticos como Avoriaz o Bruselas.[3] Está considerada, como la mayoría de las películas del realizador, una película con elementos subversivos que examina el horror institucional y socialmente arraigado y una suerte de fábula oscuramente cómica sobre la clase media estadounidense.[4]
- [it] La casa nera

[ru] Люди под лестницей

«Люди под лестницей» (англ. The People Under the Stairs) — американский фильм ужасов 1991 года c элементами комедии режиссёра Уэса Крэйвена. Приз МКФ. Премьера фильма состоялась 1 ноября 1991 года, на DVD 7 октября 2008 года. В США фильм собрал $24 204 154, в остальном мире $7 143 000, что в общей сложности составило $31 347 154[2]. Съёмки фильма проходили в период с 18 марта по 3 июня 1991 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии