fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La città verrà distrutta all'alba (The Crazies) è un film del 1973 diretto e scritto da George A. Romero, ma basato su una sceneggiatura di Paul McCollough.

La città verrà distrutta all'alba
Una scena del film
Titolo originaleThe Crazies
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1973
Durata103 min
Rapporto1,66:1
Generedrammatico, fantascienza, orrore
RegiaGeorge A. Romero
SoggettoPaul McCollough
SceneggiaturaGeorge A. Romero
ProduttoreA.C. Croft
Casa di produzionePittsburgh Films
Distribuzione in italianoHeritage Italiana
FotografiaS. William Hinzman
MontaggioGeorge A. Romero
Effetti specialiTony Pantanello, Regis Survinski
MusicheBruce Roberts
TruccoDoris Dodds, Gloria Natale, Bonnie Priore
Interpreti e personaggi
  • Lane Carroll: Judy
  • Will MacMillan: David (accreditato come W.G. McMillan)
  • Harold Wayne Jones: Clank
  • Leland Starnes: Shelby
  • Lynn Lowry: Kathy
  • Richard Liberty: Artie
  • Richard France: dottor Watts
  • Lloyd Hollar: colonnello Peckem
  • Edith Bell: tecnico di laboratorio
  • Robert Karlowsky: sceriffo Cooper
  • Will Disney: dottor Brookmyre
  • A.C. McDonald: generale Bowen
  • Bill Thunhurst: Brubaker
  • Harry Spillman: maggiore Ryder
  • Robert J. McCully: Hawks
  • Ned Schmidtke: sergente Tragesser
  • Tony Scott: vicesceriffo Shade
  • Roy Cheverie: medico dell'esercito
  • Jack Zaharia: prete
Doppiatori italiani
  • Germana Dominici: Judy
  • Cesare Barbetti: David
  • Sergio Graziani: Clank
  • Antonio Guidi: Shelby
  • Gianfranco Bellini: Artie
  • Gianni Marzocchi: dottor Watts
  • Glauco Onorato: colonnello Peckem
  • Flaminia Jandolo: tecnico di laboratorio
  • Gino Baghetti: dottor Brookmyre
  • Massimo Giuliani: scheriffo Cooper
  • Arturo Dominici: Brubaker
  • Sergio Fiorentini: maggiore Ryder
  • Renato Mori: Hawks
  • Gualtiero De Angelis: presidente
  • Angelo Nicotra, Luciano De Ambrosis, Roberto Chevalier, Sandro Acerbo, Piero Tiberi, Massimo Turci: soldati

La trama ruota attorno a una pericolosa arma biologica che accidentalmente viene immessa nell'aria e raggiunge una cittadina degli Stati Uniti d'America.


Trama


La trama si può suddividere in due storie tra loro parallele ma unite da un filo sottile: la prima tratta dei cittadini intenti a sopravvivere alla follia scatenata dall'arma biologica e la seconda degli sforzi del governo e dell'apparato militare per nascondere l'intera vicenda all'opinione pubblica. Il tutto accade nella cittadina di Evans City, in Pennsylvania.

La vicenda ha inizio con strani incendi dolosi causati da persone del tutto normali e tranquille, ma che improvvisamente sembrano impazzire. Questa strana situazione preoccupa il capo dei pompieri David, l'infermiera Judy, fidanzata di David e Clank, un pompiere segretamente innamorato di Judy. Nel corso del film si apprende che David è stato un berretto verde e Clank un fante reduce della guerra del Vietnam. Dopo questi strani eventi, nella città arriva il maggiore Ryder che guida l'esercito dotato di tute NBC e apparecchi elettronici per misurare la radioattività. Da una discussione tra i militari si viene a sapere che un bombardiere dell'esercito degli Stati Uniti è caduto nei pressi di una collina poco distante dalla città e che dalla carcassa dell'aereo si è sprigionata un'arma biologica chiamata "Trixie" che ha l'effetto di far letteralmente impazzire le persone, spingendole a commettere omicidi e a causare distruzione. L'arma è finita anche nelle acque dell'acquedotto che alimenta la città.

Nel frattempo a Washington DC, il colonnello Peckem sta mostrando alcuni carteggi su come intende contenere il virus mentre il dottore e scienziato Watts inizia a studiare una cura o un vaccino per ottenere l'immunità dall'arma, per evitare che l'epidemia si diffonda nell'intero paese. Finito il vertice a Washington, si decide che per far fronte al peggioramento della situazione un B52 munito di armi nucleari volerà costantemente sopra Evans City, per poter intervenire nel caso in cui l'epidemia sfugga ad ogni controllo.

La scena si sposta nuovamente nella cittadina, dove la popolazione si è ribellata all'esercito e tenta di fuggire. Si scatena così una guerriglia, in quanto i militari hanno l'ordine di sparare a chiunque tenti di scappare. Molte persone sono contagiate, lo sceriffo nel tentativo di non farsi disarmare dai militari muore per un colpo partito dalla sua pistola. Alcune persone in preda alla follia distruggono il negozio d'armi della cittadina e fanno fuoco su tutti, lasciando a terra molti morti. Un'anziana signora, invitata da un militare a rifugiarsi nell'istituto superiore insieme agli altri sani, lo uccide con i ferri per lavorare a maglia, mentre il prete locale si dà fuoco con della benzina, incendiandosi e richiamandosi al buddhista Thích Quảng Đức.

Riappaiono i protagonisti David, Judy e Clank che, con due sopravvissuti, Kathy e suo padre Artie, riescono a fuggire dalla città con un furgone militare, prendendo la statale per sconfinare dagli Stati Uniti d'America. Apparentemente tranquillo e sano, Artie impazzisce improvvisamente e violenta sua figlia, che viene poi salvata da Clank, dopodiché sembra suicidarsi. Kathy è visibilmente scossa, ed esce dalla casa dove si erano nascosti ma una truppa di militari all'inseguimento dei protagonisti la uccide con svariati colpi di arma di fuoco. Nello scontro interviene anche Clank che, in preda alla follia, si nasconde in un bosco e uccide alcuni militari, dopodiché viene anch'egli ucciso con un colpo in testa. Rimangono ora solo Judy e David, e quando la prima inizia a manifestare i primi sintomi del "Trixie" viene uccisa dai civili in rivolta contro i militari.

Finisce così la storia, con David che si arrende ai militari di sua spontanea volontà, ma mantiene il segreto circa la sua immunità al Trixie per non essere usato come cavia in futuri esperimenti. Prima dei titoli di coda viene mostrato il dr. Watts che ha effettivamente scoperto un vaccino e una cura per il virus in caso di contagio; purtroppo alcuni militari pensano che egli sia infetto e nella confusione che ne segue muore cadendo delle scale, distruggendo il vaccino appena scoperto che avrebbe potuto salvare moltissima gente. In ultimo, la scena ritorna sul colonnello Peckem, che riceve una chiamata che lo informa di nuove città infettate dal Trixie.


Produzione


La storia della produzione è stata spiegata da Romero stesso in un'intervista contenuta negli extra dell'edizione DVD.

The Crazies è originariamente un progetto ancora in scrittura per mano di Paul McCollough intitolato The Mad People: la trama narra di un incidente militare che provoca la fuoriuscita di un'arma biologica in una cittadina e dei processi di insabbiamento e contenimento della popolazione in cui sono coinvolte le forze armate.

Romero ha dichiarato che nella prima bozza dello script la storia era molto incentrata sulle azioni dei militari, ma che solo in una revisione successiva ci si è concentrati sulla reazione dei cittadini e di cosa avrebbero fatto per salvarsi.

Per volontà di Romero, la sceneggiatura è stata inviata al produttore Lee Hessel, che già in precedenza aveva collaborato con lui in There's Always Vanilla (1971). Hessel approva il progetto di McCollough, ma è incline a finanziarlo solo a patto che Romero riscriva gran parte del copione per inserire gli elementi che secondo il produttore sono caratterizzanti per una buona riuscita.

McCollough esce così dal film, a Romero viene concesso l'utilizzo di 270000 $ per aiutarsi nello scripting e altri processi di produzione.

Le riprese si sono svolte in due località della Pennsylvania (USA), Evans City e Zelienople, e su dichiarazione di Romero sembra che le persone del posto fossero felici di partecipare al film.


Distribuzione


Il film non ha ricevuto una grande distribuzione e non ha avuto molti spazi pubblicitari o altre strategie commerciali.

Al cinema sono state distribuite poche copie, e nonostante l'intenzione di Hessel e Romero fosse di renderlo un cult movie, è stato un flop sia al botteghino che nel mercato home video.


Remake


Nel 2009 viene realizzato il remake La città verrà distrutta all'alba, uscito nel 2010. Il rifacimento è una produzione Overture Films per la regia di Breck Eisner (Sahara).

La sceneggiatura è stata scritta da Scott Kosar; le riprese si sono svolte durante il 2009 per occorrere al 2010, data di distribuzione. Protagonista del film è l'attore Timothy Olyphant.[1]


Note


  1. Timothy Olyphant in The Crazies, su comingsoon.it. URL consultato il 23 novembre 2008.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2018120858
Portale Catastrofi
Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[de] Crazies

Crazies ist ein US-amerikanischer Horrorfilm von 1973. Er handelt von einem biochemischen Kampfstoff, der das Grundwasser einer amerikanischen Kleinstadt verseucht. Der Film kam am 21. Dezember 1979 in die deutschen Kinos.

[en] The Crazies (1973 film)

The Crazies (also known as Code Name: Trixie) is a 1973 American science fiction horror film written and directed by George A. Romero. It stars Lane Carroll, Will McMillan, and Harold Wayne Jones as residents of a small American town that accidentally become afflicted by a military biological weapon. Filmed in Evans City in Western Pennsylvania, The Crazies was a box office failure upon release, but has since become a cult film. A remake of the film was released in 2010.

[es] The Crazies (película de 1973)

The Crazies (en España y Uruguay Los Crazies, en México Colapso: Exterminio Brutal)[1] es una película estadounidense de acción y horror de 1973.[2] Escrita y dirigida por George A. Romero y protagonizada por Lane Carroll, Richard Liberty y Lynn Lowry.[3]
- [it] La città verrà distrutta all'alba (film 1973)

[ru] Безумцы (фильм, 1973)

«Безумцы» (англ. The Crazies, также известен под названием Code Name: Trixie[2]) — художественный фильм об эпидемии вируса бешенства, снятый Джорджем Ромеро.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии