La corsa all'amore (Burning Up) è un film statunitense del 1930 diretto da A. Edward Sutherland.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La corsa all'amore | |
---|---|
Titolo originale | Burning Up |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1930 |
Durata | 60 minuti |
Rapporto | 1.20:1 |
Genere | azione, sportivo, drammatico |
Regia | A. Edward Sutherland |
Soggetto | Grover Jones, William Slavens McNutt |
Sceneggiatura | Grover Jones, William Slavens McMutt |
Casa di produzione | Paramount Pictures |
Distribuzione in italiano | Paramount Pictures |
Fotografia | Allen G. Siegler |
Montaggio | Richard H. Digges Jr. |
Musiche | Gerard Carbonara, Gene Lucas |
Interpreti e personaggi | |
|
Il pilota di auto da corsa Lou Larrigan si confonde con una banda di promotori di piste ed è innamorato di Ruth Morgan, il cui padre è considerato una vittima dalla banda.
![]() |