fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La dama bianca è un film del 1938 diretto da Mario Mattoli.

La dama bianca
Giuliana Gianni ed Enrico Viarisio in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1938
Durata80 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaMario Mattoli
SoggettoAldo De Benedetti, Guglielmo Zorzi
SceneggiaturaAldo De Benedetti, Guglielmo Zorzi
ProduttoreAngelo Besozzi
Casa di produzioneFono-Roma
Distribuzione in italianoI.C.I. Industrie Cinematografiche Italiane
FotografiaArturo Gallea
MontaggioFernando Tropea
MusicheTito Petralia
ScenografiaFulvio Jacchia
Interpreti e personaggi
  • Elsa Merlini: Marina Gualandi
  • Nino Besozzi: Giulio Gualandi
  • Enrico Viarisio: Attila Savelli
  • Ada Cristina Almirante: Isabella Scheggi Varazani
  • Vincenzo Scarpetta: commendator Virgilio Ottobono
  • Aristide Baghetti: medico
  • Ivana Claar: Corinna
  • Lisl Ander: Gianna
  • Paolo Stoppa: direttore dell'albergo a Cervinia
  • Arnaldo Martelli: Francesco
  • Giuliana Gianni: Ginevra
  • Giovanna Galletti: amica di Ginevra
  • Fanny Marchiò: signora al vagone ristorante
  • Checco Rissone: autista del pullman a Cervinia
  • Alba Ferrarotti: Gina
  • Flora Volpini: cameriera
  • Luigi Mottura: il barista
  • Rita Livesi

Il film è tratto da un'opera teatrale di Aldo De Benedetti e Guglielmo Zorzi.


Trama


L'avvocato Giulio Gualandi progetta l'ennesima scappatella a Viareggio mentre è con la moglie in vacanza a Cervinia. Sua moglie Marina, disperata, confida la sua tristezza per il comportamento del marito all'amica Isabella, che è con lei in vacanza. Nell'albergo dove si trovano c'é un mistero: di notte si aggira il fantasma di una donna, denominata Dama bianca, che bacia gli uomini con i quali si imbatte di notte.

Per la curiosità, l'avvocato Gualandi rinuncia ad andare a Viareggio e di notte riesce ad essere baciato dalla misteriosa Dama, che in realtà si rivela essere sua moglie. La mattina dopo, però, anche il giovane Savelli, fidanzato della figlia di isabella, annuncia di essere stato baciato dalla Dama. A quel punto Gualandi diventa geloso e dopo aver seguito la moglie, vede che bacia di nuovo Savelli e la vuole lasciare.

Poi si scopre che le Dame bianche sono in realtà diverse e che tutto è stato causato dal proprietario dell'albergo desideroso di pubblicità. Inoltre molti hanno vantato di averla incontrata senza che sia vero. Ora i coniugi Gualandi si sono riconciliati, ma Marina, che ha capito come fare a tenersi il marito, gli lascia ancora un dubbio.


Produzione


Il film fu prodotto dalla Fono-Roma, una società fino ad allora dedicata esclusivamente alla produzione dei doppiaggi. Gli interni furono girati negli studi della Farnesina[1], mentre le riprese esterne e nell'albergo di montagna si sono svolte a Breuil-Cervinia, una località nei pressi del Cervino.[2]


Distribuzione


La pellicola è stata restaurata ed è attualmente distribuita dalla Variety Distribution[3].


Critica


«[...] La commedia era divertente, il film non lo è di meno: perché ne ha conservato il traliccio e l'andamento, insinuandovi qualche episodio più cinematografico e alcune delle superbe risorse ambientali di Cervinia. Elsa Merlini, Enrico Viarisio e Nino Besozzi recitano con piacevole disinvoltura.»

(Mario Gromo[4])

Note


  1. Dietro lo schermo, di Mario Gromo, La Stampa, 28 giugno 1938
  2. Il Cervino a tu per tu con Nino Besozzi e Viarisio, di Enzo Arnaldi, Stampa Sera, 7 settembre 1938
  3. Dama Bianca (la), su Variety Distribution. URL consultato il 29 luglio 2022.
  4. Sullo schermo: Inventiamo l'amore, di C. Mastocinque - La dama bianca, di M. Mattoli, La Stampa, 7 gennaio 1939

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Lady in White

The Lady in White (Italian: La dama bianca) is a 1938 Italian comedy film directed by Mario Mattoli and starring Elsa Merlini, Nino Besozzi and Enrico Viarisio.[1] The film's sets were designed by the art director Piero Filippone. It was shot at the Farnesina Studios of Titanus in Rome.
- [it] La dama bianca (film 1938)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии